Quantcast

Alimentazione del cane: guida ad una dieta sana ed equilibrata

Curare l’alimentazione del cane è fondamentale per la salute e il benessere del nostro amico a quattro zampe. Ecco cosa è importante sapere sul cibo per cani

cane

Curare l’alimentazione del cane è fondamentale per la salute e il benessere del nostro amico a quattro zampe. Ecco cosa è importante sapere sul cibo per cani.

Di cosa deve nutrirsi il cane

Crocchette, cibo umido, cibo per cani fatto in casa sono alcune delle principali tipologie di alimenti per nutrire fido. La scelta del cibo più adatto dipende da alcuni fattori, quali la taglia, l’età, la razza e lo stato di salute dell’animale, perché ogni cane ha esigenze diverse. Inoltre, ci sono dei principi base che bisogna tenere in considerazione per un’alimentazione sana ed equilibrata del cane. La dieta corretta del miglior amico dell’uomo, infatti, dovrebbe essere composta più o meno per il 50% da proteine di origine animale, come carne, pesce (in alcuni casi anche formaggi freschi), e per il 50% da verdure e carboidrati, come pasta e riso ben cotti.

Quanti pasti al giorno deve fare un cane

Per garantire al cane una dieta sana, è importante sapere anche quanti pasti al giorno deve fare. Il numero di volte che il cane deve mangiare dipende innanzitutto dalla sua taglia. Un cane di piccola taglia, sui 5 chilogrammi, infatti, ha bisogno all’incirca di 400 calorie al giorno, mentre uno sui 10 chilogrammi necessita di 700 calorie al giorno. Ecco perché, ad esempio, si trovano in vendita crocchette per cani cucciolo o di piccola taglia. Un cane adulto, poi, deve fare due pasti al giorno: uno al mattino e l’altro alla sera. I cuccioli, invece, devono mangiare più spesso durante la giornata, dando loro piccole quantità di cibo per quattro o cinque volte al giorno.

Quali sono le corrette quantità di cibo per cani

Anche per quanto riguarda le corrette quantità di cibo che bisogna dare ai cani occorre prima di tutto considerare la taglia dell’animale. Ad esempio, un cane adulto di taglia media dovrebbe mangiare circa 30 o 40 grammi di alimento umido per ogni chilo del suo peso al giorno. Mentre la razione giusta di crocchette per cani dovrebbe essere di circa 10 grammi per ogni chilo di peso. La quantità di cibo da dare al nostro amico a quattro zampe varia anche in base alla sua età, al suo stato, ad esempio, se è una femmina in gravidanza o in allattamento, ma anche a seconda del tipo di metabolismo dell’animale. Comunque, sulle confezioni di alimenti dei nostri fedeli amici c’è una tabella con le dosi di cibo per cani che aiuta a dare loro l’esatta razione.

Che differenza c’è tra cibo umido e crocchette

Sempre nell’ottica di individuare la migliore alimentazione per il cane è utile conoscere la differenza che c’è tra cibo umido e crocchette. Il cibo umido per cani, oltre ad avere un aroma e un gusto più intenso, che sicuramente fido può apprezzare, ha anche un elevato contenuto di acqua che serve a soddisfare il fabbisogno di liquidi dell’animale. Le crocchette per cani, invece, danno un apporto energetico maggiore e il nostro amico a quattro zampe assume molta più energia anche con una piccola porzione. Le crocchette hanno anche il vantaggio che si possono conservare più lungo rispetto agli alimenti umidi e sono anche più pratiche da dare al cane, ad esempio, quando si viaggia con lui.

Cos’è la dieta casalinga

Un’alternativa al cibo umido e alle crocchette è rappresentata dal cibo per cani fatto in casa, purché non si diano all’animale i nostri avanzi. La dieta casalinga, infatti, consiste nel preparare il cibo del cane scegliendo gli alimenti adatti e cucinandoli in modo da preparare una pappa salutare. Proprio per questo è importante che gli alimenti siano ben cotti e non bisogna usare condimenti, come l’olio. Scegliere una dieta casalinga per il proprio cane implica dedicare maggiore tempo e impegno rispetto all’acquisto del cibo umido per cani o delle crocchette che sono già pronti e vanno solo messi nella ciotola.

Quali cibi non sono consigliati per il cane

Se si vuole alimentare in maniera corretta il cane, ci sono dei cibi che non andrebbero dati a fido, per evitare che stia male o che gli vengano delle malattie. Sono assolutamente banditi dalla dieta del cane i dolci e la frutta con un alto contenuto di zuccheri, ad esempio, uva e fichi.  Vanno evitati anche le noci, gli spinaci, l’aglio e la cipolla. Attenzione poi a non dare al cane le ossa di pollo che, essendo molto piccole, potrebbero bucare il suo intestino. Quindi, meglio andare sul sicuro con il cibo per cani umido e le crocchette.

Quali sono le migliori marche di cibo per cani

In vendita ci sono un grande quantità di prodotti e non sempre è facile orientarsi. Se vuoi acquistare in modo semplice e veloce gli alimenti giusti per la dieta del tuo fedele amico, sul sito Gardenbedettishop.com puoi trovare un’ampia scelta del miglior cibo secco per cani di marchi come Prolife, Forza 10, Monge, Royal Canin, Trainer e di tanti altri brand famosi per la loro qualità.

Visitando il sito nell’apposita sezione, https://www.gardenbedettishop.com/35-cibo-secco-per-cani potrai vedere tutti i prodotti disponibili per un’alimentazione sana ed equilibrata al tuo cane.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Maggio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore