Vaccinazione antinfluenzale, nel rhodense al via le prenotazioni dal 3 di novembre
Per prenotare la prestazione, a partire da domani, 3 novembre, si potrà andare sul sito di Regione Lombardia o chiamare il numero verde 800.638.638 (da linea fissa) oppure il numero 02.999.599 (da cellulare)

La vaccinazione antinfluenzale quest’anno rappresenta ancor di più un alleato importante per le persone ad alto rischio sia per la tutela della loro salute, sia per semplificare la gestione e le diagnosi tra i casi sospetti COVID-19 e i casi di influenza stagionale, i cui sintomi sono tra loro molto simili.
Proprio per questo la campagna antinfluenzale sarà gratuita per i pazienti fragili e le donne in gravidanza, gli over 65, gli operatori sanitari e i bambini fino al sesto anno.
Per prenotare la prestazione, a partire da domani, 3 novembre, si potrà andare sul sito https://prenotasalute.regione.lombardia.it o chiamare il numero verde 800.638.638 (da linea fissa) oppure il numero 02.999.599 (da cellulare).
La vaccinazione antinfluenzale verrà effettuata dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta che aderiscono alla campagna: in questo caso, è consigliabile verificare le modalità dell’offerta presso i singoli medici.
Inoltre le vaccinazioni verranno garantite presso sedi idonee messe a disposizione dalle Amministrazioni Comunali o dell’ASST Rhodense. Ulteriori informazioni sulla campagna antinfluenzale 2020-2021 sono disponibili sul sito https://www.asst-rhodense.it/inew/ASST/strutture/vaccinazioni.html.
Ai cittadini si chiede di attenersi scrupolosamente ad orari e modalità della prenotazione, così da garantire il rispetto delle norme di distanziamento ed evitare assembramenti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.