CASTANO PRIMO: APERTO IL SOTTOPASSO DI VIA FORLANINI
Si tratta di una tappa importante nella serie di interventi che sono in fase di realizzazione, sulla base dell’accordo tra Comune di Castano Primo e Ferrovie Nord...
È aperto al traffico, da oggi, il sottopasso di via Forlanini. Si tratta di una tappa importante nella serie di interventi che sono in fase di realizzazione, sulla base dell’accordo tra Comune di Castano Primo e Ferrovie Nord, e che consentiranno, una volta ultimati, di eliminare tutte le interferenze tra la rete viaria e quella ferroviaria (quest’ultima viene riqualificata e potenziata nella tratta Novara-Vanzaghello) prodotte dai passaggi a livello attualmente presenti nel territorio di Castano.
Interventi simili sono infatti in corso di esecuzione per realizzare sottopassi (ed eliminare di conseguenza i passaggi a livello) nelle vie Lonate, Oleggio e Ponte Castano.
Nei giorni scorsi ci sono stati incontri dell’Amministrazione comunale (la questione viene gestita dall’assessorato ai Lavori pubblici guidato da Camillo Canziani) sia con dirigenti dell’Anas, per formalizzare la presa in carico da parte del Comune dell’ultimo tratto di via Forlanini, sia con il responsabile dei lavori e funzionari delle Ferrovie Nord per fare il punto sullo stato dei lavori e su ciò che deve essere ancora realizzato.
La rimodulazione della viabilità di via Forlanini consentirà di attivare un collegamento veicolare diretto tra le zone nord e sud del territorio comunale, che sarà implementato con l’apertura delle piste ciclopedonali.
La struttura offrirà in questo modo un raccordo indispensabile per il raggiungimento delle scuole di via Giolitti da un lato e le piste ciclopedonali di Vanzaghello dall’altro.
Sempre a Castano Primo procede, a cura delle Ferrovie Nord, l’intervento di riqualificazione della stazione che prevede il rifacimento delle banchine, l’impianto di pensiline e la riqualificazione del fabbricato di stazione.
In cantiere anche la realizzazione di un sottopasso pedonale con ascensori che consentirà l’accesso alle banchine e il collegamento con la nuova area di interscambio ferro-gomma.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.