Una lastra di marmo nel cimitero di Castellanza per ricordare i caduti sul fronte russo
La lapide, voluta dall'associazione delle famiglie dei caduti e dispersi in guerra, raffigura il campo dei caduti italiani sepolti nel cimitero di Tambov

Il presidente della sezione di Castellanza dell’Associazione delle famiglie dei caduti e dispersi in guerra Rocco Anania e il suo omologo provinciale Sergio Ferrario invitano i sindaci della Valle Olona e i presidenti delle sezioni provinciali delle associazioni Combattentistiche e d’Arma alla posa della lastra marmorea al cimitero di Castellanza per i Caduti e Dispersi in Guerra con un particolare riferimento ai Caduti in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale. L’evento si terrà domenica 5 settembre alle 10.
L’obiettivo è tener vivo il ricordo e la memoria dei Caduti dei Dispersi in Guerra, uno dei compiti istituzionali e statutari dell’associazione. «Nel presente ora, noi orfani di guerra per un lascito alle generazioni future, in accordo con il sindaco Mirella Cerini e la sua amministrazione comunale, collocheremo una lastra marmorea (cm. 70×50) all’interno dell’area dedicata ai caduti nel cimitero di Castellanza, a ricordo e memoria dei Caduti e Dispersi in Guerra e raffigurante il cimitero dei Caduti Italiani in Russia di Tambov, campo 188 , visitato dal 10° presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. L’opera è stata eseguita dal marmista Gianluca Salmoiraghi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.