“StuffCube“: impariamo a programmare un’app
L'appuntamento è per Mercoledì 25 Marzo alle 18:30
Riceviamo e pubblichiamo:
Ti piacerebbe imparare a scrivere una APP? Ti proponiamo di scoprire App Inventor, un sistema di programmazione grafico.
Googla "MIT APP inventor" e troverai centinaia di pagine e tutorial su questo programma. Scopri cosa sia e cosa possa fare. Per i dubbi (o anche solo per passare un pomeriggio insieme su questa app) ti aspettiamo mercoledì quando ci troveremo insieme e scriveremo il primo programma.
Costruiremo un semplice gioco con una palla rimbalzante (metteremo le basi, insomma), e alla fine sapremo cosa significhi programmare "event driven", cosa siano le variabili, la GUI e altro ancora. Età consigliata dai 13 anni in su. Per partecipare serve un PC con cuffia o altoparlante e un telefono Android. I telefoni Apple non sono adatti. L'appuntamento è per Mercoledì 25 Marzo alle 18:30 Preparati seguendo le istruzioni alla pagina https://stuffcube.wordpress.com/eventi/
“StuffCube“ è un progetto di un luogo fisico dove diffondere la cultura tecnologica e comprenderne gli effetti sulla società. E’ fatto da persone accomunate dall’interesse per il mondo del digitale in tutti i sui aspetti, ma non solo: è anche un luogo per incontrarsi, confrontarsi, trasformare le idee in realizzazioni concrete utilizzando, dove possibile, approcci innovativi e “sostenibili”. Pensiamo che sia indispensabile comprendere le tecnologie elettroniche che utilizziamo tutti i giorni (smartphone, internet, domotica, ecc.), ma è lo è anche capire quali implicazioni hanno sulla società.
Giorgio Rancilio
Stuffcube
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.