Incontri al Museo: “Evviva Sanremo”
Giovedì 31 gennaio saranno presenti gli autori Francesco Parrachini e Patrizia Cirulli
Paolo Jachia – Francesco Paracchini
EVVIVA SANREMO
Il Festival della Canzone Italiana tra storia e pregiudizio
ZONA Music Books 2018
Presentazione a Parabiago giovedì 31 gennaio 2019 – Ore 21.00
Sanremo è vittima di uno storico pregiudizio: essere il trampolino della canzone commerciale, nazional-popolare, leggera, mentre la canzone
d'autore – d'arte, di qualità o come la si voglia chiamare – avrebbe casa da un'altra parte.
Con questo libro si vuole rompere questo pregiudizio e portare in luce tutti gli artisti e
le canzoni che hanno dato un forte contributo alla musica di qualità in Italia. Tutti i più grandi nomi della nostra storia musicale sono passati da Sanremo, in gara o come autori: Gino Paoli, Jannacci, Gaber, Tenco, Celentano, Battisti, Lucio Dalla, Zucchero,
Vasco Rossi, Mannoia, Elisa, Giorgia, Mango, Cocciante, Ivan Graziani….
A margine anche un capitolo che ripercorre le molte canzoni che pur essendo arrivate ultime, penultime o non entrate in finale si sono prese poi una rivincita diventando delle vere e proprie hit della nostra musica.
Patrizia Cirulli, cantautrice milanese, ha scelto alcune di queste canzoni e ne ha fatto un disco, ‘Sanremo d’Autore’ e alcune verranno presentate nell’incontro.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.