Vanzago, con il sacco viola il rifiuto secco diminuisce
Nel trimestre luglio, agosto e settembre i primi risultati positivi
![](https://www.legnanonews.com/archivio/img/news/7565937A-E454-C1D1-F5BAF7BCCAC296AA.jpeg)
Dopo un semestre di assestamento, l'introduzione del sacco viola sta cominciando a portare frutti nella riduzione del rifiuto secco conferito a Vanzago. Con 57, 54 e 60 tonnellate raccolte rispettivamente nei mesi di luglio, agosto e settembre, infatti, si è raggiunto un livello record di riduzione nel terzo trimestre del 2018:
– 171,6 tonnellate nel 2018 contro le 192,6 del 2017 pari ad una riduzione annua del 11%
– rispetto al 2015, si è raggiunta una riduzione del 25% nel trimestre.
"Questo risultato ha consentito di recuperare in parte la prestazione non ottimale del primo semestre 2018 in cui ha impattato l’avvio del nuovo sistema di raccolta e la crescita della popolazione di Vanzago rispetto all’anno precedente – spiegano i portavoce dell'amministrazione –. Se l’andamento del quarto trimestre si mantiene come quello appena trascorso, è possibile ridurre ancora di circa il 2% il secco prodotto nell’anno, portandosi intorno alle 805 tonnellate raccolte, contro le 833 del 2017, le oltre 1.015 del 2015 e 1.034 del 2014. Si chiede a tutti i cittadini maggiore impegno nella differenziazione e nella riduzione del secco: differenziare meglio vuol dire far bene all’ambiente e ridurre i costi dei servizi di smaltimento".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.