L’ultimo abbraccio degli studenti al preside Bagnato
Centinaia di ragazzi a dire addio al professor Luciano Bagnato TUTTO IL CONSIGLIO COMUNALE: "LASCERÁ GRANDE VUOTO"
Centinaia di ragazzi, i suoi ragazzi, a dire addio al professor Luciano Bagnato. E insieme a loro anche il ministro dell'istruzione Marco Bussetti. È una chiesa Santi Gervasio e Protasio gremita quella che ha dato l'addio al professor Bagnato, preside del liceo Cavalleri di Parabiago da 12 anni e con un passato anche all'istituto Bernocchi e al Dell'acqua di Legnano.
Talmente tante le persone che decine di ragazzi hanno vegliato in piazza Maggiolini.
Bagnato è stato ricordato per la sua immensa passione per la scuola, per il suo lavoro e per i suoi studenti. In questi giorni di dolore sono state tante le parole di stima e i ricordi commossi che sono stati riservati per il professore, scomparso improvvisamente a soli 60 anni. Uno su tutti: il benvenuto che ad ogni inizio anno scolastico riservava agli studenti, classe per classe.
A celebrare i funerali don Felice Noè e don Andrea Citterio, professore al Cavalleri. Presenti all'ultimo saluto personalità politiche e del mondo civile. In fascia tricolore il vicesindaco Adriana Nebuloni.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.