Quantcast

Catturata tartaruga azzannatrice in un parco ad Arconate

I suoi morsi sono pericolosi per l'uomo e la fauna locale - L'animale è stato affidato ad una struttura per la custodia di animali pericolosi

Catturata una tartaruga azzannatrice, ritrovata da un passante in un parchetto che costeggia via Brera ad Arconate. L'uomo, a spasso con il cane, non si è fidato della testuggine quando il proprio amico a quattro zampe ha tentato di avvicinarsi. E ha fatto bene: da alcune ricerche in Internet è emerso infatti che si tratta di un animale pericoloso e non commerciabile.

Il nome scientifico della razza è Chelydra Serpentina e non può essere detenuto in quanto vietato dalla Legge 150 del 1992. I suoi morsi sono pericolosi per l'uomo e la fauna locale e, se minacciata, la testuggine non si nasconde nel guscio. 

Scattato l'allarme, l'uomo ha contattato i Carabinieri che, viste le fotografie, tramite il Nucleo CITES dei Carabinieri Forestali, hanno subito individuato la razza. Sul posto è stata inviata una pattuglia della Stazione Carabinieri di Busto Garolfo che ha prelevato la tartaruga azzannatrice, che già il passante era riuscito a isolare per evitarne la fuga.

L’animale, una volta catturato, è stato portato nella stazione della Compagnia di Legnano dove ha passato una notte letteralmente vigilata dal Carabiniere di servizio. I Carabinieri Forestali della Stazione di Garbagnate Milanese e del Nucleo CITES di Milano hanno infine provveduto ad affidarla in custodia ad una struttura idonea alla custodia di animali pericolosi, già individuata e preallertata nel bergamasco.

Ora gli accertamenti sono tesi a provare ad individuare l’illegale collezionista che aveva con sè l’animale.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Agosto 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore