Presentazione “Ripensare le opportunità educative”
Scuola, università e impresa nel nuovo libro della Liuc - Martedì 3 luglio

Siamo soddisfatti dei risultati dei processi educativi e di formazione che governiamo nelle scuole superiori e nelle università? Cosa possiamo fare per migliorare l’offerta e favorire la crescita dei giovani e il loro inserimento nel mondo delle professioni?
Attorno a queste domande si articola il nuovo lavoro di ricerca realizzato per la collana Università Cattaneo Libri di Guerini Next. Si tratta del volume “Scuola, università e impresa – Ripensare le opportunità educative”, a cura del prof. Michele Puglisi (Direttore del CARED, il Centro della LIUC che coordina la collaborazione tra l’Università e il sistema scolastico) e del prof. Luciano Traquandi (docente di psico – sociologia aziendale della Liuc). La prima presentazione alla stampa è in programma per martedì 3 luglio alle 18 (Villa Jucker, piano terra)
Una riflessione sul tema dell’educazione e della continuità dei percorsi di formazione che si è sviluppata a partire da alcuni focus group con laureati LIUC, dirigenti d’azienda, selezionatori del personale, imprenditori, dirigenti scolastici e insegnanti.
Il volume sarà presentato dagli autori insieme al Rettore prof. Federico Visconti e alla prof.ssa Lorella Carimali, insegnante di matematica e fisica al Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano e finalista al Global Teacher Prize 2018.
Saranno presenti anche i docenti della Liuc e i dirigenti scolastici – Cristina Boracchi (Istituto Superiore Daniele Crespi di Busto Arsizio), Angela Nadia Cattaneo (ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio) e Daniela Lazzati (ITCG Maggiolini di Parabiago) – che hanno collaborato alla stesura del volume.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.