Santuario in fiore: festa alla Madonna Dio ‘l sa
Il santuario al confine tra Parabiago e Nerviano animato da tantissime iniziative oggi, domenica 6
E' partita questa mattina, domenica 6, e terminerà solo questa sera la grande festa al Santuario della Madonna Dio 'l sa, al confine tra Parabiago e Nerviano. Nel "dietro le quinte" di "Santuario in Fiore", alla sua prima edizione, i circoli Legambiente di Parabiago e Nerviano e l'associazione Amici del Santuario Madonna di Dio 'l Sa con il patrocinio dei Comuni di Parabiago e Nerviano.
«Questa iniziativa è nata con la volontà di valorizzare il patrimonio storico e artistico che è il Santuario, un monumento nazionale, e l'area che lo circonda – ci spiega Claudio De Agostini, presidente del circolo parabiaghese di Legambiente -. Stiamo già pensando, in accordo con i Comune di Parabiago e Nerviano di organizzare un'altra festa, sempre qui alla Madonna Dio 'l sa, a settembre. Una sorta di "edizione autunnale"».
Per "Santuario in fiore" i due circoli del Cigno Verde hanno coinvolto i ragazzi della 3D del liceo parabiaghese Claudio Cavalleri, speciali ciceroni per un giorno nelle visite guidate al monumento nazionale, e gli studenti della 2D e 2F dell'istituto Mendel di Villa Cortese che, con un lavoro partito nel primo quadrimestre si sono impegnati a seminare, coltivare e far crescere tutte le meravigliose piante che hanno abbellito il santuario nella giornata di oggi.
Di seguito il programma integrale della giornata.
PROGRAMMA
9:00 – Chiusura al traffico delle aree che costeggiano il Santuario (via Giulio Cesare e via Cesare Battisti) e apertura della manifestazione
9:30-10:00-10:30-11:00-11:30 – Visita guidata del Santuario a cura degli studenti della classe 3D del Liceo Scientifico “Cavalleri”
11:00 e 15:00 – I Circoli Legambiente organizzano “Giochi di cortile. Perché dimenticarli?”
14:00 – Visita guidata nel percorso Virgiliano
16:00 – Intrattenimento del Corpo Musicale Cittadino di Nerviano
17:00 – S. Messa nel Santuario
18:00 – Concerto nel Santuario: Coro del gruppo "Le Quattro Voci"
Stand del mercatino “Riusiamoli” (si potranno portare e scambiare giochi e libri in modo gratuito)
Esposizione di prodotti tipici del territorio
Prodotti a Km 0 a cura di Davo e Coldiretti
Nel corso della giornata saranno presentate due mostre:
“Il nostro Villoresi” a cura del Circolo Legambiente di Nerviano
“Il nostro Santuario” a cura del Circolo Legambiente di Parabiago
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.