Nerviano, insediata la consulta giovani
Ieri, giovedì 7, partiti i lavori della nuova assemblea cittadina - Presidente Lorena Meraviglia...

Si è insediata la consulta giovani di Nerviano. Ieri sera, giovedì 7, prima seduta della nuova assemblea cittadina. I sette ragazzi eletti dalla maggioranza durante l'ultimo consiglio comunale (Daniele Villa, Rebecca Colombo, Lorena Meraviglia, Giacomo Piuri, Chiara Ferreri, Simone Trevisi e Daniel Gagliardi) hanno eletto il proprio presidente, Lorena Meraviglia, il vice, Daniele Villa e la segretaria, Rebecca Colombo.
Nessuno escluso tra i dodici giovani che avevano presentato la propria candidatura. I ragazzi hanno eletto tra i banchi della nuova consulta i cinque ragazzi rimasti fuori dalla prima elezione: Sarah Gergati, Davide Mari, William Bigarella, Giulia Saidu e Gianluca Musazzi.
Erano stati proprio i metodi di elezione dei ragazzi a scatenare le polemiche tra i banchi del consiglio comunale. Le opposizioni, unite, si erano dette assolutamente favorevoli all'istituzione della consulta, uno strumento ritenuto indispensabile, ma non alle modalità di elezione dei suoi membri: i consiglieri di minoranza rigettavano l'idea che a eleggere i giovani fosse il consiglio comunale in base a un curriculum e non i ragazzi stessi.
Prima dell'avvio della riunione, l'assessore alle politiche giovanili e alla partecipazione Alfredo Re Sartò ha voluto augurare in bocca al lupo ai ragazzi. «Voglio ringraziare chi ha presentato la propria candidatura e ha deciso di mettersi in gioco e dimostrare il suo valore – il commento dell'assessore -. Come amministrazione abbiamo voluto portare avanti la consulta a tutti i costi. Serve dialogo tra il Comune e il mondo giovanile. Spero che, anche grazie a questa esperienza, tra qualche anno qualcuno tra di voi prenda il nostro posto, aldilà dello schieramento politico».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.