Nerviano, la Protezione Civile si dota di droni
Il volontario Daniele Trombini è abilitato al loro utilizzo - Saranno utilizzati anche per attività di controllo sul territorio...

Una piccola flotta aerea al servizio della Protezione Civile di Nerviano. Il gruppo cinofili si arricchisce di una nuova specialtà: i droni. Il volontario Daniele Trombini ha messo a disposizione i suoi velivoli e la sua esperienza e dall'autunno la Prociv potrà collaborare con il Comune e le Forze dell'ordine per ulteriori servizi di controllo del territorio. I droni, inoltre, sono anche ovviamente utilizzati per le operazioni del gruppo cinofilo. Le macchine possono verificare la situazione prima dell'invio di cani o uomini e possono anche constatare la presenza di persone intrappolate sotto le macerie.
Quattro i droni in forza alle tute gialle di Nerviano: un piccolo velivolo da utilizzare all'interno degli edifici, un drone medio con telecamera in 4K, un drone con sei motori in grado di trasportare fino a 3 kg di attrezzature e un drone a sei motori dotato di termocamera.
«Un drone non è un giocattolo – spiega Trombini, abilitato come vuole la legge alla guida dei droni con quattro brevetti -. Per utilizzarli serve seguire corsi professionali e avere determinati brevetti. Al momento a me manca solamente il brevetto da istruttore che farò a settembre».
«Questa è un'eccellenza in più sul nostro territorio – il commento del sindaco Massimo Cozzi -. Utilizzeremo questa possibilità per il controllo dei parchi, delle discariche e dell'amianto. Tutte queste attività saranno in collaborazione con la Polizia Locale. Faremo anche controllo dall'alto per spaccio o crimini ed eventuali abusi edilizi». Soddisfatto della possibilità di collaborare anche il comandante Giammario Zinno: «questa è una utile e necessaria intensificazione della collaborazione tra Polizia Locale e Protezione Civile».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.