Quantcast

Laura Rocchitelli, presidente Altomilanese di Assolombarda Confindustria

Eletti i presidenti delle otto Zone dell’Associazione - L'imprenditrice è a capo della Elettrotecnica Rold Srl...

Laura Rocchitelli, con la dirigenza del Gruppo Rold. Da sinistra, Claudio Loro, Chief Operating Officer, Massimo Rocchitelli, Chief Sales Officer, Stefano Rocchitelli, Chief Technology Officer e Paolo Barbatelli, Chief Innovation Officer


A seguito dell’Assemblea Privata di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, sono stati eletti i presidenti delle otto Zone relative all’organizzazione territoriale dell’Associazione, nell’ambito della Città Metropolitana di Milano.

Le Zone, istituite da Assolombarda per rafforzare il dialogo con gli enti locali del territorio e supportare al meglio le imprese a livello locale, sono passate da cinque a otto.

I presidenti eletti sono:

·         Presidente Adda Martesana: LORENZO VIMERCATI (Meccanica Vimercati Srl)

·         Presidente Altomilanese: LAURA ROCCHITELLI (Elettrotecnica Rold Srl)

·         Presidente Magentino e Abbiatense: UMBERTO CEREGHINI (F.I.U.M. Srl)

·         Presidente Milano Città: GIANSALVATORE LATELLA (A2A spa)

·         Presidente Nord Milano: MASSIMILIANO RIVA (Interlem Srl)

·         Presidente Nord Ovest: GUIDO CECCHERELLI (Ecospray Technologies srl)

·         Presidente Sud Est: MAURO ROSSI (Automatismi b.g.r. srl)

·        Presidente Sud Ovest: MATTEO FRANCO MANZETTI (O.LA.N. – Officina Laminazione Nastri Srl)

“Sono certo che la nuova organizzazione zonale di Assolombarda – ha dichiarato Rosario Bifulco, Vicepresidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza con delega alla Competitività territoriale –, sarà uno strumento importante per rafforzare l’attrattività della Città Metropolitana di Milano e per interpretare ancora meglio, grazie al contributo dei Presidenti di Zona, la vocazione dei territori che la compongono”.

Tra le attività delle Zone il monitoraggio della pianificazione urbanistica dei comuni, dello stato di avanzamento dei principali progetti infrastrutturali oltre all’esame dei tributi e delle tariffe di competenza comunale con l’obiettivo di sensibilizzare le amministrazioni localisulla necessità di politiche fiscali orientate all'attrattività e allo sviluppo economico del territorio. Infine, le Zone contribuiscono apromuovere incontri e favorire le relazioni tra le imprese che hanno sede sullo stesso comune.

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore