Il Cotonificio Bernocchi rivisitato da Aldo Signorelli
Negli scatti del fotografo legnanese, lo stato di abbandono del fabbricato non nasconde ancora del tutto la maestosità architettonica e il ricordo di una eccellenza industriale...

Il Cotonificio Bernocchi in tutta la sua maestosità architettonica, ma anche in uno stato di assoluto abbandono, che non riesce comunque a nascondere del tutto una eccellenza imprenditoriale della nostra città.
Ci aiuta a riscoprirlo Aldo Signorelli, fotografo legnanese autore di queste immagini che pubblichiamo con piacere.
"Il Cotonificio Bernocchi – ricorda Signorelli – è stata un'azienda tessile italiana legnanese, attiva fra il 1868 ed il 1971. Fondata da Rodolfo Bernocchi, questa primigenia attività, fu aperta con pochi mezzi finanziari, in origine, un esercizio artigianale di candeggio.
Nel 1898 la famiglia Bernocchi fondò a Legnano i moderni stabilimenti che ancora nel XXI si trovano in corso Garibaldi.
La crisi che portò alla chiusura del Cotonificio, iniziò poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, a causa dei forti mutamenti del mercato mondiale del tessile e della tintoria.
Ora, purtroppo, in completo abbandono e soffocata dalle piante selvatiche, rimane comunque una testimonianza di architettura pregevole e di notevole valore artistico".
_____________________________
_ Fotocamera Nikon D7100
_ Obiettivo Sigma 10/20mm – F3.5
_ Post Produzione Adobe Photoshop
_ Aldo Signorelli Copyright 2016
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.