Pasqua: agnelli sì o no?
7 Marzo 2016
500 manifesti verranno affissi prima di Pasqua nei comuni di Cerro Maggiore, Legnano, Bollate, Garbagnate Milanese, Rho, Nerviano, Rescaldina, Cogliate, Arese e Cesate, per invitare a festeggiare la Pasqua, senza agnelli e capretti in… tavola.
L'appello è lanciato dalla Lav Rho che, in un comunicato, ricorda che "sono circa 700 mila gli agnelli e i capretti che vengono uccisi ogni anno a Pasqua in contrasto con la resurrezione che questa festa rappresenta. Negli ultimi 5 anni, però, si è registrato un crollo dei consumi della carne proveniente da questi animali: se nel corso del 2010 gli agnelli e i capretti macellati in Italia erano stati 4.853.473 nel 2014 ne sono stati macellati 2.129.064 (fonte istat). La Lav continuerà con la sua opera di sensibilizzazione affinché si raggiunga quota zero. Il consumo di carne sta consumando il nostro pianeta, consuma le nostre risorse, consuma la nostra salute e le vite di miliardi di animali.
La Lav propone su www.cambiamenu.it i gustosi piatti vegan proposti dallo Chef Martino Beria per una Pasqua Buona davvero!".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.