In coda agli sportelli Tasi
Attivato da sole due settimane, il servizio di assistenza al pagamento dell'imposta, 2015, ha già registrato un migliaio di accessi...
C'è chi chiede aiuto nella compilazione dell'F24, chi chiede informazioni sull'Isee e chi presenta la documentazione già compilata. Attivato da sole due settimane, il servizio di assistenza al pagamento del saldo Tasi, 2015, ha già registrato un migliaio di accessi: 300, la prima settimana e 700, la seconda.
Ogni giorno una media di 150 cittadini si rivolge a una delle 6 postazioni allestite a Palazzo da Perego per chiedere informazioni sull'imposta e sulle possibili detrazioni, abbassate dal 3,3 al 2,9 per mille: per poterne usufruire è necessario rientrare nella soglia Isee, fissata a 25 mila euro. L'amministrazione comunale ha predisposto un simulatore orientativo per aiutare i legnanesi a capire se il proprio reddito si avvicina a quello indicato e se è il caso, oppure no, di proseguire nella procedura di compilazione, piuttosto complicata, dell'Isee: questo strumento telematico può essere compilato on-line (sul sito del Comune) o agli sportelli di Palazzo Da Perego, in forma autonoma. Il personale, formato da Euro.Pa, è infatti a disposizione per agevolare l'utilizzo di questo strumento telematico, simulazione insieme agli utenti, informare gli aventi diritti sui documenti da presentare ai Caf del territorio. I cittadini sono inoltre addestrati al calcolo e alla stampa del modello F24 per il saldo TASI. All'ingresso è stata predisposta anche una postazione per le informazioni di base; è quindi necessario prendere il numero e mettersi in coda per gli sportelli.
«Non ci aspettavamo una tale affluenza, un dato positivo per non ritrovare code vicini alla scadenza del pagamento – commenta il vicesindaco e assessore al bilancio, Pierantonio Luminari, presente agli sportelli insieme- il servizio è apprezzato e utilizzato. La compilazione dell'Isee non è semplice ma importante ai fini dell'equità fiscale».
Insieme a lui era presente anche il direttore di Euro.Pa, Mirko Di Matteo che sta notando con piacere «una buona maturità nei contribuenti, che in molti casi si presentano con il modulo Isee già compilato».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.