Parchi gioco: nuove regole di comportamento
Nelle aree verdi per bambini si è spesso rilevata la presenza di adolescenti che utilizzano impropriamente le strutture, danneggiandole...

Da oggi nei parchi gioco destinati ai bambini bisognerà attenersi alle nuove regole di comportamento. Il Sindaco di Rho Pietro Romano ha infatti firmato un’ordinanza, che definisce il comportamento da tenere all’interno delle aree verdi destinate ai più piccoli.
Sul territorio comunale sono presenti numerose aree verdi attrezzate per bambini, ma si è spesso rilevata al loro interno la presenza di adolescenti, soprattutto in orario serale-notturno, che utilizzano impropriamente le strutture da gioco danneggiandole. Inoltre il permanere di sera nei parchi di gruppi di giovani particolarmente chiassosi crea disturbo alla quiete pubblica, impedendo il riposo di chi abita nei dintorni.
L’Amministrazione Comunale ha a questo punto ritenuto opportuno predisporre una disciplina per l’utilizzo delle aree verdi di pubblica utilità con particolare attenzione per quelle attrezzate a parco giochi, disponendo determinati orari e divieti, in modo da evitare il verificarsi di atti vandalici e disturbo alla quiete pubblica, nonché per garantire la salute dei cittadini, in particolare di quelli più piccoli.
Le attrezzature per il gioco presenti in questi parchi devono essere utilizzate solo dai bambini di età non superiore a quella riportata nei giochi stessi ove specificato, e comunque di età non superiore ad anni dodici, inoltre si inserisce il divieto di accesso alle aree attrezzate e quindi ai parchi gioco dalle ore 22.00 per tutto l’anno solare, in modo da garantire il silenzio durante le ore notturne.
Ecco l’elenco dei comportamenti corretti da tenere:
E’ espressamente vietato
– sporcare, gettare immondizie, rifiuti, carte o altro al di fuori degli appositi cestini portarifiuti;
– fumare e consumare cibi e bevande alcoliche di qualsiasi grado;
– soddisfare bisogni fisiologici;
– salire con i piedi sulle attrezzature ludiche ed arredi urbani;
– danneggiare la segnaletica o l’arredo, i giochi e le attrezzature del parco;
– accedervi con biciclette o veicoli in genere;
– accedervi con cani e altri animali anche se a guinzaglio;
– fare rumori, schiamazzi o grida, specialmente durante le ore destinate al riposo delle persone;
– sostare oltre l’orario stabilito.
Il libero uso da parte dei bambini dei giochi e delle attrezzature è posto sotto la sorveglianza e la responsabilità delle persone che li hanno in custodia, così come il loro uso improprio declina da ogni responsabilità l’Amministrazione Comunale.
Per chi non osserva le regole si procederà con una sanzione amministrativa da Euro 25,00 a Euro 500,00 (oppure con la sanzione maggiore prevista in materia dalla Giunta Comunale) ai sensi dell’art. 7 bis comma 1 bis del D.LGS. n. 267/2000.
Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, dichiara: “Di fatto la disciplina approvata è costituita da comportamenti legati all’educazione e al buon senso, che dovrebbero far parte delle regole personali di ogni cittadino. Nella realtà non è così, come evidenziano anche le segnalazioni dei Cittadini, e purtroppo dobbiamo intervenire per tutelare le esigenze dei più piccoli e garantire i loro spazi, in modo da costruire davvero "una città a misura di famiglie e bambini”.
Durante la mia amministrazione molti spazi pubblici cittadini sono stati oggetto di rinnovamento per risolvere situazioni di degrado e trascuratezza. Occorre adesso difenderli da atti vandalici e fare in modo che l’esperienza del gioco e dello svago possa avvenire in un luogo sicuro e protetto”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.