Quantcast

“Facciamo il punto”: l’amministrazione dialoga con i cittadini

Il gruppo di maggioranza sarà presente in Comune sabato 28 febbraio per scambiare idee e informare su quanto realizzato...

Facciamo il punto insieme: l'amministrazione di Canegrate invita così tutti i cittadini a una giornata di incontri in Comune, in programma sabato 28 febbraio dalle 16 alle 24. In serata il gruppo The Treatles si esibirà poi in concerto con "Viaggio tra le canzoni dei Beatles".

«Giunti a metà mandato – spiega il sindaco Roberto Colombo, riteniamo giusto relazionare ai cittadini quanto realizzato, facendo così il punto per decidere insieme come proseguire negli anni a venire».

Durante la giornata sarà presente l'intero gruppo di maggioranza "Canegrate insieme" (il sindaco Roberto Colombo, il vice sidnaco Anna Meraviglia, gli assessori Sergio Beniani, Matteo Modica, Manuela Sormani, Vito Spirito, il capogruppo Luca Ferrè e i consiglieri delegati Federica Marrari, Franca Meraviglia, Paola Nebuloni, Marco Prestianni, Davide Spirito, Pinuccia Auteri e Rosario Pizzo) diviso in vari banchetti a seconda del settore di riferimento:

– servizi sociali e politiche del lavoro,
– urbanistica, ambiente, lavori pubblici e commercio,
– tasse e tributi,
– pubblica istruzione, cultura e pari opportunità,
– sport e politiche giovanili,
– partecipazione.

Un'idea un po' diversa insomma per andare oltre il bilancio partecipativo, considerato dal'amministrazione ormai obsoleto. «Abbiamo sempre cercato di lavorare per tutta la gente – ha sottolineato il primo cittadino –, cercando di tenere un clima sociale dignitoso, anche se purtroppo non siamo riusciti ad avere risorse per sistemare il problema delle strade e sopratutto degli sfrattati. Finora siamo riusciti a sistemare tutte le emergenze abitative, ma facciamo fatica». Tra le note positive ricordate dal sindaco Colombo in conferenza stampa, insieme agli assessori Modica, Beniani e Spirito, è stata la prossima apertura a fine marzo dell'ex Framag ora Sitem: una novità che porterebbe l'aumento dell'occupazione in loco e la possibilità per i lavoratori in mobilità dell'ex Fraimag di essere reintegrati.

L'assessore ai lavori pubblici Vito Spirito ha infine sottolineato l'importanza della partecipazione, a cominciare dal bilancio (descrizione alla fine dell'opuscolo inviato in tutte le case canegratesi). E' stato infatti ricordato come a seguito dell'iniziativa del bilancio partecipativo del 2013, i cittadini hanno scelto di destinare 20mila euro in maggiori servizi per le politiche di sostegno sociale e di 50mila euro di investimento per la realizzazione di un cicloposteggio sicuro in stazione, oltre che alcune proposte a costo zero che sono state proposte dall'amministrazione. 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore