L’Istituto Torno accetta la sfida della TV
Gli studenti del Liceo “C. Cavalleri” in gara su RAI 3 a “Per un pugno di libri” contro il Liceo “A. Romita” di Campobasso.

Riceviamo e pubblichiamo.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Luca Fusetti, è stato il primo a felicitarsi con il Dirigente Scolastico, Luciano Marzorati, per l’originale buona nuova riguardante l’istituto d’istruzione superiore di Castano Primo, che vanta una popolazione scolastica di quasi 1.500 ragazzi.
La classe V B del Liceo scientifico statale “Claudio Cavalleri”, è stata infatti selezionata per partecipare alla nuova edizione della trasmissione televisiva "Per un pugno di libri" condotta su RAI 3 da Geppi Cucciari e da Piero Dorfles. Gli studenti, dunque, sfideranno gli alunni del Liceo scientifico statale “A. Romita” di Campobasso.
Il “libro – puntata”, cioè l’opera su cui si concentrerà la sfida, sarà la tragedia “Giulio Cesare” di William Shakespeare. Altri giochi riguarderanno invece la letteratura e cultura generale. La trasmissione è stata registrata a Napoli il 5 febbraio p.v. e trasmessa in differita (data da precisarsi).
“Il Dirigente e gli insegnanti del liceo – spiega l’Assessore Fusetti – hanno incoraggiato i ragazzi a cogliere al volo questa opportunità, poiché ritengono che la possibilità di conoscere dall’interno, per di più da protagonisti, i meccanismi di una trasmissione televisiva, costituisca per loro un’esperienza unica e significativa, anche sul piano umano. Da parte nostra – conclude l’Assessore – non possiamo che incrociare le dita e tifare per i nostri studenti!”.
Da ultimo, ricordiamo che tutti coloro che fossero interessati, hanno la possibilità di visionare le puntate della scorsa edizione del programma sul sito www.perunpugnodilibri.rai.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.