Una consulta ambientale per tutelare il territorio nervianese
E' la proposta formulata dal Circolo PD “Fiorella Ghilardotti” di Nerviano...

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Democratico di Nerviano con la quale viene proposta la formazione di una consulta ambientale, aperta a cittadini, forze sociali, politiche e associazioni ambientaliste, a tutela dell'ambiente.
A Nerviano i temi della difesa ambientale, della mobilità e della vivibilità del paese sono sempre più sentiti e d’attualità, perché sono parte inscindibile del rapporto di un cittadino col suo territorio, e perfino con la sua identità sociale ed ecologica. Come facciamo la nostra spesa, come buttiamo o ricicliamo i prodotti, come ci spostiamo e viaggiamo, quali negozi o mercati frequentiamo, quali attività sportive e sociali preferiamo, ecc., non riguardano solo i singoli e le famiglie, riguardano la collettività, che come organismo vivente ispira e viene ispirata da modi e consuetudini.
La nostra zona dell’Alto Milanese, fortemente urbanizzata, attraversata da interessi incrociati di commercio e industria e agricoltura (seppure tutte in una crisi di passaggio epocale) che troppo spesso sminuiscono e svalutano i rischi della nostra azione sulla natura, ha bisogno di attenzione e cura.
Una revisione della viabilità, un rinnovamento, ampliamento e manutenzione delle piste ciclabili, dei parchi e delle zone verdi cittadine, la difesa del suolo, dell’aria e delle vie d’acqua da sfruttamento e insediamenti eccessivi, la valutazione dell’”impronta ecologica” della zona (cioè il calcolo delle risorse biologiche necessarie per sostenere il nostro uso, consumo e riciclo di beni ed energia) diventano necessari, come diventa necessaria la partecipazione attiva da parte di tutti, e la costruzione di una rete locale e sovra- locale.
Per questo il Partito Democratico di Nerviano propone la formazione di una consulta ambientale, aperta a cittadini, forze sociali, politiche e associazioni ambientaliste, a tutela di interessi diffusi di rilevanza ambientale, operanti nel territorio comunale, per promuovere e proporre buone pratiche.
Nel frattempo auspichiamo che entro l’autunno possa essere completato il questionario sulla viabilità che il Comune sta pianificando di includere nel prossimo notiziario comunale, e che si possa subito dopo avviare una sperimentazione di variazioni dei flussi di traffico per favorire una più agevole percorribilità delle strade (a piedi, con due, tre o quattro ruote), per una fruizione migliore dei servizi offerti e della vita sociale del paese.
Laura Belloni Segretario Circolo PD “Fiorella Ghilardotti” Nerviano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.