Quantcast

APIL IN VISITA ALL’ANSALDO – BREDA DI PISTOIA

Lo stabilimento è un centro di eccellenza progettistica e costruttiva nell’ambito dei sistemi di trasporto e locomozione ferroviari...

Il ciclo 2013 delle  visite tecniche periodicamente organizzate dall’APIL si è  concluso il 27 e 28 settembre con una visita allo stabilimento del gruppo ANSALDO-BREDA a Pistoia. Qui di seguito la cronaca dell'evento a cura degli organizzatori.


Lo stabilimento è un centro di eccellenza progettistica e costruttiva nell’ambito dei sistemi di trasporto e locomozione ferroviari.
Qui  è in attuale produzione l’ETR 1000 (velocità pot.400Km/ora), presto in esercizio in Italia, nella foto in alto.
Molti  i tipi di locomotori e carri/vagoni in produzione: fra gli altri, il modello V 250,  regionali e interregionali monopiano o”double-decker”,”people movers” e anche treni per sistemi metropolitani.
Nei reparti visitati si è avuta l’opportunità di visionare l’intera gamma delle operazioni di produzione:dall’assemblaggio delle parti costituenti  la cassa, il montaggio di motori , carrelli e impiantistica, sino alle prove statiche di collaudo, queste ultime  precedenti  la messa in esercizio su linee esterne dedicate, per il collaudo generale.
La visita tecnica è stata complementata da interessantissime, seppur brevi, soste”culturali” nei Centri Storici di Pistoia, Pisa, Lucca e poi nell’Oasi di protezione faunistica del lago di Massaciuccoli.
Sulla strada del ritorno anche un momento di sapore LEGNANESE:  a Carrara, ci si è soffermati nella Chiesa della Madonna del Cavatore.
In questa Chiesa  nel maggio 2013,con una cerimonia ufficiale alla presenza  delle  Autorità Comunali  di Legnano e di coloro  che tra i nostri concittadini avevano contribuito alla realizzazione dell’opera ,realizzata in una lega di acciaio speciale nel 1992 ed inaugurata l’8 novembre dello stesso anno,  è stato posizionato il modello originale in legno dello scultore Aldo Dunchi del “CRISTO LA VITA”, che è il crocifisso monumentale  che si erge dietro all’altare del Centro di Culto del Cimitero Parco  di Legnano.
Un momento di raccoglimento che ci ha anche fatto ricordare  la nostra città. 
I due giorni trascorsi in Toscana sono stati una efficace esposizione a conoscenza e ad emozioni ad ampio spettro, che ha molto soddisfatto tutti gli Associati e gli Amici partecipanti.

 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore