Quantcast

CANEGRATE: TRISTE “BOTTINO” ALLA FESTA DELLA NATURA

Alcune riflessioni del consigliere comunale delegato all’Ambiente, Davide Spirito, dopo l'iniziativa comunale...

Galleria fotografica

Festa della Natura a Canegrate 4 di 6

Nella mattinata di Domenica 14 aprile si è svolta la "32° Giornata della Natura" Organizzata dal Comune di Canegrate con la collaborazione della Sezione cacciatori di Canegrate e l'oratorio San Luigi. Di seguito alcune riflessioni del consigliere comunale delegato all’Ambiente, Davide Spirito.


La giornata ha avuto inizio alle 8 con la consueta operazione di pulizia dei boschi: un nutrito gruppo di giovani e non, armati di guanti, sacchi e di attrezzatura per la raccolta dei rifiuti, si sono addentrati nei sentieri del Parco del Roccolo. Già dopo i primi passi, lo spettacolo che si è presentato non è stato dei migliori: cumuli di rifiuti di ogni genere scaricati senza coscienza da "persone" incivili.

Con tanta buona volontà si è iniziato a riempire i sacchi del pattume, mentre con l'amaro in bocca, ci si domandava con quale coraggio certe persone possano essere così insensibili e incuranti del danno che arrecano all'ambiente in cui ciascuno di noi vive. I volontari hanno così riempito un gran numero di sacchi, raccolti poi da 2 trattori che hanno conferito in discarica il triste bottino della giornata. Bello è stato vedere lo sdegno verso chi ha il coraggio di compiere tali scempi negli occhi dei giovani volontari e contemporaneamente veder sviluppato in loro un forte senso civico.

Terminata l'avventura nei boschi, ci si è trasferiti al terreno comunale di via Alessandria, dove sono stati piantumati 12 alberi, uno per ogni mese per i bambini nati nel corso dell'anno 2012.

Dopo il discorso tenuto dal sindaco Roberto Colombo e dal sotoscritto, consigliere delegato all'Ambiente Davide Spirito, è stato consegnato a ciascun bimbo un certificato simbolico che attesta e associa la singola nascita alla piantumazione di un albero.

Don Andrea della Parrocchia di Canegrate ha poi proceduto alla benedizione dei bambini presenti e delle piante messe a dimora in loro omaggio. Fa piacere segnalare che da quest’anno vengono assegnati i certificati anche ai bimbi adottati, ai cui nuovi genitori si esprime un sincero ringraziamento per il grande gesto di amore. La celebrazione delle nascite piantando un albero è un atto fortemente simbolico, che deve far maturare in ciascuno di noi la convinzione che l'albero è fonte di vita e la natura che ci circonda deve essere salvaguardata il più possibile: principio fondamentale per far crescere i nostri figli in un ambiente più sano e pulito.

Grazie a quanti hanno collaborato alla ottima riuscita della giornata: ci rivediamo tutti il 21 marzo in Piazza a Canegrate per la Festa di Primavera.

Davide Spirito, consigliere comunale delegato all’Ambiente del Comune di Canegrate.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Aprile 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Festa della Natura a Canegrate 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore