I DIRITTI NEGATI DEI BAMBINI IN EUROPA
Cosa accade a dei bambini di doppia nazionalità, italiana e tedesca in quanto nati da una coppia mista, in caso di divorzio?...

Cosa accade a dei bambini di doppia nazionalità, italiana e tedesca in quanto nati da una coppia mista, in caso di divorzio? Sono assegnati al genitore tedesco!
Giovedì 11 aprile, nella Sala del Bergognone del comune di Nerviano sarà presentato il libro "Non vi lascerò soli" di Marinella Colombo, il cui caso è un esempio dei molti paradossi burocratici (simile anche ad altre situazione miste che vedono coinvolti vari Paesi e la Germania) che hanno come denominatore comune la prevalenza del genitore tedesco e la permanenza dei bambini nel territorio della Germania. Marinella scoprì che sulla sua testa pendeva un mandato di cattura internazionale per una accusa di sottrazione di minori, quando questi erano in vacanza con il marito. Varie irregolarità hanno costellato il suo caso, come quello di molti altri, con l’unico risultato di favorire sempre il genitore tedesco.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.