SAN GIORGIO PORTABANDIERA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il Comune di San Giorgio su Legnano nel 2011 ha raggiunto la quota del 60,30% di raccolta differenziata dei rifiuti...

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, in relazione agli ottimi risultati raggiunti dalla raccolta differenziata dei rifiuti nel comune. Ottimo anche il consenso trovato dal servizio di denuncia attivato per contrastare l'abbandono abusivo di rifiuti.
Il Comune di San Giorgio su Legnano nel 2011 ha raggiunto la quota del 60,30% di raccolta differenziata dei rifiuti. A dirlo sono i dati ufficiali pubblicati dalla Provincia di Milano nel rapporto sulla gestione dei rifiuti per l’anno 2011.
L’incremento rispetto all’anno precedente è stato di ben 4,05 punti percentuali (Anno 2010: 56,25%) e, in attesa dei dati ufficiali per l’anno 2012, tendenza è in ulteriore aumento. Come è facile intuire più il Comune è virtuoso, maggiori sono i benefici che si possono ottenere, sia economici che ambientali. Infatti se da un lato la diminuizione dei rifiuti indifferenziati fa risparmiare il Comune sui costi di smaltimento, dall’altro il riciclo dei rifiuti differenziati consente un minor sfruttamento delle risorse ambientali. Il raggiungimento di questa importante soglia, inoltre, ci ha permesso di ottenere il bonus previsto per i Comuni soci di ACCAM, pari al 5% dei costi per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU).
Pertanto, nel ringraziare tutti i cittadini per la gentile collaborazione che ci ha consentito di raggiungere questo risultato, si invitano gli stessi a continuare su questa strada per ottenere sempre migliori risultati e quindi maggiori benefici per tutti. Visto questi ottimi risultati e sensibilità dimostrata dai cittadini Sangiorgesi il Sindaco e il Comandante della polizia locale, invitano a collaborare, segnalando al numero 0331-404074 il numero di targa di veicoli utlizzati per trasportare e abbandonare rifiuti di vario genere, nelle aree boschive o sui cigli delle strade. Questa collaborazione ha già permesso l’identificazione di alcuni mezzi e proprietari di atti “vergognosi” come quello visibile nella fotografia.
IL SINDACO
Walter Cecchin
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.