ITINERARI TURISTICI: GRUPPO MISTO ALLE SORGENTI DEL TICINO
Una pattuglia del gruppo motociclista legnanese si è recata in territorio Svizzero verso i passi alpini centrali per vedere dove nasce il Ticino....
Una pattuglia del gruppo motociclista legnanese si è recata in territorio Svizzero verso i passi alpini centrali per vedere esattamente dove nasce uno dei nostri più importanti fiumi, il Ticino.
Di seguito il diario di bordo dell'ultimo viaggio prima delle vacanze estive
Si raggiunge Airolo mt 1159, dopo circa 160 Km da Legnano, sosta per il caffè, si sale per 23 Km attraverso un paesaggio fiabesco per sbucare sul pianoro del Passo della Novena uno dei passi più alti della Svizzera, mt 2480 circondato dalle cime ancora innevate. Accanto al Laghetto alpino dove è posizionato il cartello indicante l’altezza si possono notare piccoli rigagnoli, che uscendo dalla roccia, creano le sorgenti del Ticino che scendono verso valle.
Fate le foto di rito si ritorna ad Airolo per dirigerci verso il massiccio del Gottardo su una delle più vecchie ed affascinante strade alpine con pavè “ La Tremola” che con i suoi tornanti ti accompagna su al Rè dei Passi ,come viene chiamato il Gottardo, mt 2018. Un panorama mozzafiato ti accoglie . Sulla destra l’Ospizio, più avanti il Laghetto e il Forte, vecchia fortificazione in uso dal 1894 al 1947, oggi visitabile che racconta una importante storia militare con esposizioni di Uniformi e armi varie. Nei pressi dell’Ospizio il monumento dedicato a un aviatore lì caduto, altre più modeste sorgenti nascono per poi unirsi più a valle con quelle del Novenia creando così il Ticino, che percorre le valli svizzere per poi nella Piana di Magadino entrare nel Lago Maggiore. Il Ticino esce a Sesto Calende per affluire nei pressi di Linarolo, “Ponte della Becca Pv “, nel Po. L’arrivo della romantica carrozza trainata da 5 cavalli che giornalmente ripercorre per scopi turistici il tratto da Andermatt al Gottardo ci riporta alla normalità (?). In sella alle nostre moto si fa ritorno, contenti di aver vissuto un’altra giornata didattica e bellisima . Un saluto agli amici motociclisti di Mantova.
Sergio, Alberto, Luciano e Paolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.