Fusion Team di Marnate sul podio dei Campionati italiani a Jesolo
Il direttore Tecnico, Domenico De Marco, si è ritenuto "più che soddisfatto"

Jesolo, domenica 27 aprile, è stata palcoscenico dei Campionati italiani, classe cadetti, della Federkombat, la Federazione Italiana di Kickboxing. La società sportiva Fusion Team di Marnate era presente all’evento con il suo grande vivaio, tutti atleti provenienti dalla selezione regionale, ben 30 fra ragazzi e ragazze, dagli 8 ai 15 anni. “L’inizio – precisano dalla società – è stato dei migliori, con la vittoria del più piccolo fra le cinture alte, Andrea Matarazzo, categoria -28 Kg. Young Cadet, che ha conquistato il titolo di campione italiano in prima mattinata, seguito da Leonardo Zamberlan, categoria -37 Kg. Young Cadet, che, con la sua splendida performance, si aggiudica anche lui il gradino più alto del podio. Stessa sorte per Alessandro Polignone, categoria -42 Kg. Young Cadet: dopo una finale spettacolare con un atleta romano, conquista la terza medaglia d’oro”.
Il quarto oro è tutto rosa e lo regala Noemi Costanzo, categoria +47 Kg. Young Cadet, battendo le sue avversarie con grande differenza tecnica. “Grande prestazione anche per i fratelli Leonardo e Nicolò De Marco, appena giunti nella categoria superiore Old Cadet, che hanno strappato, nonostante la differenza di età, due prestigiose medaglie d’argento. Altro sofferto e meritatissimo risultato è arrivato per Christian Matarazzo, categoria -57 Old Cadet, posizionatosi al secondo gradino del podio. Grazie agli straordinari risultati ottenuti, questi sette ragazzi avranno la possibilità di partecipare, con la nazionale italiana, ai Campionati Europei WAKO, il prossimo settembre”. Medaglia di bronzo per Gaia Raimondi, Torretta Emanuele, Antonio Geracitano, Cristian Mercore e Cristian Palma. “Altro motivo di soddisfazione arriva dai risultati ottenuti nella competizione “Trofeo Italia” – spiegano dalla società , gara dedicata alle cinture intermedie; qui primeggiano Samuel Cavallero e Ginevra Mangiameli. Mentre Gabriele Mangiameli, Samuel Cavallero (nella seconda categoria), Edoardo Bonafini, Nicole Abilone e Andrea Lembo si aggiudicano la medaglia d’argento”. Medaglia di bronzo per Simone Scazzosi. Infine la società chiude in bellezza con Gregorio Schembri e Manuel Robbiati, che hanno brillato nella categoria Sperimentale 8/9 anni. Il direttore Tecnico, Domenico De Marco, si è ritenuto “più che soddisfatto dei sempre crescenti risultati della squadra e auspica il medesimo successo agli atleti Junior e Senior che a fine maggio dovranno intraprendere la stessa battaglia, inseguendo il sogno di entrare nella nazionale italiana”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.