Abbattuta la piscina di Legnano: al via la sua ricostruzione
Ora si avvieranno i lavori per costruire la nuva piscina. La riapertura della vasca esterna accessibile dai rinnovati spogliatoi in stile Impero è prevista per lunedì 5 maggio.

Da oggi, martedì 29 aprile, l’edificio che accoglieva la vasca olimpionica di Legnano non c’è più. La vecchia piscina in viale Gorizia è stata abbattuta per lasciar spazio al nuovo impianto natatorio in viale Gorizia a Legnano. Prosegue a ritmo serrato il cantiere il cui termine, imprevisti permettendo, è previsto per la prima parte del 2026. La fase degli abbattimenti ha visto una serie di interventi propedeutici come la rimozione delle parti interne degli edifici del vecchio impianto che è stato appena demolito. Adesso saranno avviati gli scavi nella zona in cui sarà realizzato il nuovo impianto coperto, oltre a lavori finalizzati a evitare interferenze fra il cantiere e i sottoservizi presenti. I lavori, iniziati lo scorso novembre, per ragioni di sicurezza hanno comportato la chiusura al pubblico della piscina olimpionica dal 22 aprile al 4 maggio compreso. Dunque la riapertura della vasca esterna accessibile dai rinnovati spogliatoi in stile Impero è prevista per lunedì 5 maggio.
LA NUOVA PISCINA DI LEGNANO
La nuova piscina avrà un nuovo ingresso che si affaccerà su viale Toselli. Nell’impianto ci sarà una vasca bambini e due vasche interne da 25 metri – una agonistica da 8 corsie e una da addestramento o da riscaldamento in caso di gare da 4 corsie, profonde rispettivamente 2 e 1,2 metri – e ci saranno una tribuna da 200 posti, nuovi spogliatoi e un ingresso con bar e reception che affaccerà su una vetrata dalla quale si potrà assistere ai corsi. In particolare Techne SpA è il soggetto capofila dell’ATI aggiudicataria del progetto di realizzazione del nuovo impianto natatorio, è impegnata nelle opere propedeutiche all’avvio dei lavori. L’ATI è composta da Techne SpA e Myrtha Pools in qualità di soggetti realizzatori, Aquamore (soggetto gestore) e BCC Leasing (soggetto finanziatore). Progettisti dell’Opera sono Studio28architettura e Tekn&co.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.