Quantcast

L’inquinamento del Lura partito da Rovellasca: corsa contro il tempo per bloccare l’olio nel torrente

A causa di un guasto tecnico si è riversata nel fiume un'importante quantità di olio diatermico, un fluido costituito da una miscela di idrocarburi minerali o sintetici impiegato nella trasmissione di calore negli impianti industriali

Saronno - Olio nel Lura

E’ stata presto individuata la causa dello sversamento di materiale oleoso nel torrente Lura, che si è verificato ieri mattina. L’inquinamento, secondo le prime evidenze, è partito dalla ditta Gabel di Rovellasca, dove a causa di un guasto tecnico si è riversata nel fiume un’importante quantità di olio diatermico, un fluido costituito da una miscela di idrocarburi minerali o sintetici impiegato nella trasmissione di calore negli impianti industriali.

L’allarme è  partito attorno alle 9,30 e in breve sono arrivate sul posto squadre di Vigili del fuoco di Varese, Como, Saronno e Appiano Gentile, i Carabinieri forestali, tecnici dell’Arpa guardie ecologiche del Parco Lura. Sono stati predisposti i primi interventi per contenere il danno ambientale, con il posizionamento di barriere assorbenti lungo il corso del fiume.

Mentre continua il monitoraggio delle condizioni ambientali, i volontari mobilitati dall’Enpa insieme a diversi cittadini proseguono nell’opera di salvataggio della fauna lungo tutto il tratto interessato dall’inquinamento. Diversi gli uccelli acquatici che sono stati recuperati e ripuliti dall’olio che aveva ricoperto il piumaggio, ma si registrano anche casi di uccelli morti a causa dell’ingestione della sostanza inquinante.

Sversamento di olio nel Lura tra Saronno e Rovello Porro, soccorsi alcuni uccelli acquatici

 

di
Pubblicato il 29 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore