La Croce di Ariberto da Intimiano è tornata in Basilica San Magno, emesso il Bando 2025
Domenica 27 aprile si è svolta la Traslazione della Croce dalla chiesa del Santo Redentore alla Basilica San Magno, la cerimonia ha segnato anche l'inizio ufficiale del Palio 2025 con l'emissione del Bando

Traslazione della Croce ed emissione del Bando nella serata di domenica 27 aprile. La cerimonia, rinviata di un giorno per rispettare il lutto nazionale per la salita al Cielo di Papa Francesco, segna l’inizio ufficiale del Palio 2025, con un mese di festa e di attesa che culminerà domenica 25 maggio con la suggestiva sfilata e l’emozionante corsa. (Galleria fotografica a cura di Pasquale Antonio Emanuele)
La Croce torna in Basilica San Magno
Dopo 11 mesi la Croce di Ariberto da Intimiano, simbolo religioso della vittoria al Palio, è tornata nella Basilica San Magno. A portarla dalla chiesa del Santo Redentore fino alla Basilica, dove verrà custodita per tutto il mese di maggio, i contradaioli giallorossi accompagnati da Antonio Siri, fantino che li ha guidati alla vittoria dell’ultimo Palio. Ad accogliere la Croce, oltre alle altre sette contrade, don Angelo Pargoletti, che ha fatto le veci di mons. Angelo Cairati, prevosto e decano della città di Legnano.
L’emissione del Bando
Alla consegna del simbolo della vittoria alla contrada Legnarello è seguita l’emissione del Bando da parte del supremo magistrato Lorenzo Radice. Accanto a lui il gran maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade Raffaele Bonito, Jody Testa in sostituzione del presidente della Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi, il cavaliere del Carroccio Andrea Monaci. Come ogni anno, le otto reggenze sono state chiamate ad avvicinarsi sul sagrato della Basilica per ritirare copia del Bando di iscrizione al Palio, accompagnati dai canti dei propri contradaioli festanti.
I prossimi appuntamenti
Giovedì 1 maggio: giornata dei manieri aperti, dove le contrade apriranno le loro porte alla città per farsi conoscere con un ricco programma di appuntamenti per tutto l’arco della giornata.
Sabato 10 maggio: iscrizione ufficiale delle contrade al Palio 2025, investitura civile dei capitani e presentazione ufficiale delle reggenze.
Venerdì 16 maggio: veglia della Croce in Basilica San Magno.
Venerdì 23 maggio: 40° edizione del Memorial Luigi Favari – Provaccia.
Domenica 25 maggio: Palio 2025 con l’attesissima sfilata per le vie della città fino allo Stadio Mari.
Domenica 1 giugno: Traslazione della Croce.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.