Un incontro per parlare di raccolta differenziata con il Comitato del Laboratorio di Quartiere di Legnano
Lunedì 5 maggio, dalle 17 alle 19, alla Casa del Volontariato di Legnano

Il Comitato del Laboratorio di Quartiere di Legnano ha deciso di coinvolgere i residenti del quartiere Mazzafame per raggiugere un obiettivo comune: «Rendere il quartiere più bello, pulito e vivibile. Il modo per iniziare? Partecipare con consapevolezza alla raccolta differenziata dei rifiuti. Un gesto che può sembrare piccolo, ma che ha un grande valore: separare correttamente carta, plastica, vetro e rifiuti organici significa ridurre l’impatto ambientale, evitare che materiali riciclabili finiscano in discarica e contribuire a un ambiente più sano. E non solo: prendersi cura del proprio quartiere migliora la qualità della vita di tutti».
Proprio per questo, lunedì 5 maggio dalle 17 alle 19, nella Casa del Volontariato in via dei Salici 32, si terrà un incontro aperto ai residenti. Sarà presente il dottor Carlo Boschetto, responsabile dell’Unità operativa di Legnano di AEMME Linea Ambiente, per rispondere a dubbi, ascoltare segnalazioni e spiegare nel dettaglio le corrette modalità della raccolta differenziata. «L’invito è rivolto a tutti sarà un momento per confrontarsi – spiegano i referenti – e capire meglio come separare i rifiuti e far sì che carta, plastica, vetro e umido vengano conferiti correttamente, nei giorni previsti e nei contenitori adatti». Il Comitato Laboratorio di Quartiere Mazzafame è convinto che, con la collaborazione di ogni residente, si possa davvero fare la differenza. «Piccoli gesti quotidiani, come dividere i rifiuti nel modo giusto, possono contribuire a costruire una comunità più attenta, responsabile e unita. Insieme possiamo rendere il nostro quartiere un luogo più sano e accogliente».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.