Quantcast

Che Papa sarà? Due film, Conclave e Habemus Papam aprono a riflessioni

In vista dell'apertura si possono vedere due film che offrono prospettive diverse ma complementari su cosa accade dietro le mura del Vaticano quando si apre il conclave

Generico 21 Apr 2025

La recente scomparsa di Papa Francesco ha riacceso l’attenzione sui misteri e le dinamiche che circondano l’elezione di un nuovo Pontefice. In questo contesto di riflessione collettiva sul presente e sul futuro della Chiesa, due film offrono prospettive diverse ma complementari su cosa accade dietro le mura del Vaticano quando si apre il conclave.

Conclave (2024), diretto da Edward Berger, è un thriller denso di tensione e segreti, che mette in scena i giochi di potere e le ambizioni nascoste dei cardinali riuniti per scegliere il successore di Pietro.

Habemus Papam (2011) di Nanni Moretti, invece, affronta con ironia e delicatezza la dimensione più intima e umana del ruolo papale, raccontando la crisi personale di un uomo travolto da un compito più grande di lui.

Due film, due visioni: il potere e il dubbio, l’intrigo e la fragilità. (La foto di copertina è tratta dal film di Moretti).

Generico 21 Apr 2025

CONCLAVE

Conclave (2024), diretto da Edward Berger e tratto dal romanzo di Robert Harris, è un thriller politico-religioso ambientato nei giorni sospesi dell’elezione papale. Il cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) si ritrova coinvolto in una rete di segreti e tensioni che minaccia di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.

Accanto a lui, un cast d’eccezione — Stanley Tucci, Sergio Castellitto, John Lithgow e Lucian Msamati — anima un Vaticano silenzioso e inquieto, tra corridoi ovattati e sguardi che parlano più delle parole.

Il film indaga il fragile equilibrio tra fede e ambizione, in un mondo chiuso dove ogni gesto pesa, ogni scelta è definitiva. Una storia di potere e coscienza, dove la verità affiora con fatica, in un contesto più umano che divino.

Il film è disponibile su Amazon Prime (Incluso nell’abbonamento) e su Apple Tv (noleggio o acquisto).

IL TRAILER DI CONCLAVE

HABEMUS PAPAM

Habemus Papam è un film del 2011 diretto da Nanni Moretti, che esplora con delicatezza e ironia il tema del potere e della fragilità umana. La trama segue il cardinale Melville (interpretato da Michel Piccoli), eletto Papa contro ogni previsione. Al momento dell’annuncio ufficiale, però, viene colto da una crisi di panico e fugge, incapace di assumere il ruolo che gli è stato affidato.​

Mentre il Vaticano cerca di gestire la situazione senza precedenti, viene chiamato uno psicoanalista (interpretato dallo stesso Moretti) per aiutare il nuovo pontefice a superare le sue paure. Il film alterna momenti di comicità, come il torneo di pallavolo tra cardinali, a riflessioni profonde sulla responsabilità e l’identità personale.​

Presentato in concorso al Festival di Cannes, Habemus Papam è stato accolto positivamente dalla critica e ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui sette Nastri d’Argento e tre David di Donatello. La pellicola è stata anche eletta miglior film dell’anno dai Cahiers du cinéma.​

Con una regia sensibile e un’interpretazione magistrale di Piccoli, il film offre una visione originale e toccante del peso delle aspettative e della libertà di scegliere il proprio destino.

IL film si può vedere su numerose piattaforme di streaming che trovate qui.

IL TRAILER DI HABEMUS PAPAM

 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore