Quantcast

Sicurezza vicino alle scuole di Legnano: in un mese la Polizia Locale multa 12 persone per ubriachezza

è il bilancio delle attività di controllo condotte nel mese di marzo dalla Polizia Locale di Legnano, nell’ambito del Piano per la Sicurezza del Territorio 2025. Attività che si affianca ai servizi di controllo del progetto Legnano SiCUra

polizia locale legnano

Dodici persone sanzionate per ubriachezza molesta, due fermate per spaccio nei pressi delle scuole e altre due multate per comportamenti contro il decoro urbano. Uno degli spacciatori bloccati era un 26enne trovato nella zona delle scuole medie di via Rubino nell’Oltrestazione a Legnano. Questo è il bilancio delle attività di controllo condotte nel mese di marzo dalla Polizia Locale di Legnano, nell’ambito del Piano per la Sicurezza del Territorio 2025. I servizi si sono concentrati nell’Oltrestazione e nella zona centrale della città, con particolare attenzione agli orari di uscita degli studenti dagli istituti scolastici. L’obiettivo è quello di prevenire e contrastare quei fenomeni che compromettono la sicurezza e il decoro pubblico, specialmente nei contesti frequentati dai più giovani.

Le operazioni, parte integrante di un monitoraggio a 360 gradi, mirano a individuare situazioni potenzialmente pericolose come atti di bullismo, vandalismi, comportamenti a rischio sulla strada e altre forme di microcriminalità. Presidiando le aree scolastiche e le zone sensibili del centro, gli agenti della Polizia Locale intendono fornire una risposta concreta a episodi che possono avere gravi ripercussioni sul tessuto sociale e sulla percezione di sicurezza da parte dei cittadini.

Questi servizio si accostano alle attività di controllo del territorio del progetto LegnanoSiCura presentato nei giorni scorsi che vede gli agenti lavorare a stretto contatto con i volontari della cooperativa Stripes sul fronte della prevenzione di fenomeno di spaccio e degrado giovanile. Allo stesso tempo vi sono diverse attività di monitoraggio svolte anche con il supporto delle unità cinofile di Milano e Gallarate. Un primo servizio con gli agenti a quattro zampe gallaratesi ha portato all’identificazione del gruppo di giovani che bivaccavano in via Micca e Banzacca a Legnano.

Bivacchi e alcol in via Micca a Legnano: la Polizia Locale con i cinofili di Gallarate multa una decina di giovani

di
Pubblicato il 20 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore