Robot con materiale da riciclo, la squadra AURAT del Facchinetti di Castellanza ai mondiali di Robocup Junior
La squadra si è ufficialmente qualificata per rappresentare l’Italia ai mondiali in Brasile

Una vittoria speciale nel decennale del progetto AURAT: la squadra dell’Istituto Fcchinetti di Castellanza ha conquistato il primo posto nazionale nella categoria OnStage Advanced della prestigiosa competizione Robocup Junior e si è ufficialmente qualificata per rappresentare l’Italia ai mondiali in Brasile.
Un traguardo frutto di un lavoro di squadra solido e appassionato, guidato con competenza e visione dai professori Loris Pagani e Damiano Di Paola. A distinguersi sul campo di gara sono stati Nicolas Rodrigues, Javier Rizzo, Andrea Condò e Loris Berra, protagonisti della performance che ha incantato la giuria: un robottino realizzato con materiale di riciclo e altri componenti.
La Robocup Junior è una delle competizioni più importanti a livello educativo e scientifico nell’ambito della robotica, pensata per stimolare nei giovani la creatività, il problem solving, l’uso delle tecnologie e la collaborazione. Nella categoria OnStage Advanced, i team devono combinare coreografie, design robotico, programmazione e narrazione scenica, creando vere e proprie esibizioni interattive tra robot e studenti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.