La reggenza della contrada Sant’Erasmo in visita alla scuola Pascoli di Legnano
Un’esperienza che ha unito storia, comunità e scuola, rafforzando il legame tra le nuove generazioni e le tradizioni del territorio

Giornata speciale alla scuola primaria “G. Pascoli” di Legnano, dove la reggenza della Contrada di Sant’Erasmo è stata accolta con calore da alunni e insegnanti, alla presenza della dirigente scolastica Maria Carelli e dell’assessore Guido Bragato.

«Per l’occasione – racconta il maestro Carobene Vito -, gli alunni hanno indossato abiti nei colori simbolo della contrada, l’azzurro e il bianco, creando un colpo d’occhio suggestivo e festoso. Grazie alla collaborazione di alcuni contradaioli, anche la mensa è stata allestita in modo tematico: piatti, tovaglioli e decorazioni rigorosamente azzurri e bianchi, con tovagliette personalizzate che riportavano il testo dell’inno della contrada che è stato cantato con entusiasmo dai presenti prima del pranzo. Durante l’incontro è stato pi ricordato il concorso “Cultura e Storia”, promosso dal Collegio dei Capitani e delle Contrade, che ha coinvolto le scuole in un’attività creativa ispirata alla storia di Legnano e del Palio. Siamo ora in attesa di conoscere il nome dell’autore del disegno giudicato più significativo: l’opera vincitrice sarà infatti riprodotta sulle vetture dello sponsor ufficiale del Palio, offrendo così visibilità al talento dei giovani partecipanti».
La premiazione si terrà il Primo Maggio, nell’ambito della Giornata dei Manieri Aperti. Per quell’occasione, la reggenza ha rinnovato con entusiasmo l’invito a partecipare, sottolineando l’importanza di coltivare il legame tra le nuove generazioni e le tradizioni del territorio.
«Un’esperienza – conclude il maestro – che ha unito storia, comunità e scuola, rafforzando il legame tra le nuove generazioni e le tradizioni del territorio».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.