Quantcast

La Famiglia Cerrese ricostituita attraverso una Associazione No Profit

Una nuova rifondazione per portare avanti alcune iniziative che sinora venivano gestite individualmente dalle singole persone

famiglia cerrese

La Famiglia Cerrese è un associazione le cui radici risalgono ai primi anni 60 del secolo scorso. Con il passare degli anni si era persa una continuità di azione della Associazione e più volte si era tentata una sua rigenerazione con iniziative spot che avevano destato interesse. Commentandole con persone attive nel campo sociale e culturale si è pensato, facendo tesoro delle esperienze precedenti, a una nuova rifondazione per portare avanti alcune iniziative che sinora venivano gestite individualmente dalle singole persone. Nello scorso anno con un gruppo di volenterosi è stata costituita una Associazione No profit ereditando il nome di Famiglia Cerrese dai precedenti referenti.

Di seguito quanto fatto e si sta facendo in un documento firmato dal presidente Pagliara e dal segretario Banfi:
• Gestito e organizzato la seconda iniziativa* “Alla Scoperta di Cerro”, stiamo accompagnando studenti di seconda e terza media statali e parificate a visite conoscitive di alcune realtà Industriali e Artigianali di riferimento sul territorio guidati dall’imprenditore o un suo delegato, nel corso della visita verrà spiegato loro, cosa fa l’azienda, quali sono le opportunità di impiego e le competenze richieste.
• Evento Conclusivo della suddetta iniziativa: un Convegno, durante il quale si discuterà, con interventi di specialisti, head hunters, imprenditori e consulenti, dei problemi legati al mondo delle Industrie e del lavoro, in particolare affrontando anche la problematica, quanto mai attuale, del mismatching tra domanda e offerta di lavoro e una proiezione sul futuro del lavoro e delle professioni.
• “Il valore della vita”, sempre riservato alle scuole medie, il 28 Aprile avremo il piacere di ospitare presso Auditorium Comunale Alessio Tavecchio, www.alessio.org , professionista nel campo della Educazione Stradale e Campione Olimpico e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Alessio ha elaborato un percorso formativo, denominato “Progetto Vita”, che parla in maniera diretta e con una modalità innovativa del valore della VITA.
Attraverso la testimonianza dell’incidente stradale che lo ha costretto su una sedia a rotelle nel 1993, Alessio, durante gli incontri presso gli istituti scolastici, conduce gli studenti a un lavoro di “consapevolezza” di tutto ciò che viene “messo in gioco” quando si è alla guida di un mezzo e di “apprendimento” di quanto la prevenzione stradale sia un imprescindibile impegno personale e civile nel dare valore alla propria vita e a quella degli altri.
La sua intervista al Tg2 evidenzia molto bene il modo in cui Alessio riesce a coinvolgere gli studenti: cliccare qui
L’obiettivo è di stimolarli a vivere con entusiasmo, perché così facendo potranno scoprire i propri talenti, usarli e dare significato alla loro stessa vita.
• Edizione di un libro, che verrà presentato nel mese di maggio con un evento pubblico, racconta attraverso interviste storie di piccoli commercianti, di artigiani, di imprenditori e industriali che hanno saputo generare lavoro, punti di riferimento per la comunità. Storie che possono essere da esempio e stimolo per le nuove generazioni, spesso distratte dalle nuove tecnologie.
• Siamo anche online www.famigliacerrese.it

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore