Quantcast

Nel Legnanese da inizio anno il 40% dei cittadini ha detto “no” alla donazione di organi sulla carta di identità

In tutto le dichiarazioni di volontà per la donazione di organi rilasciate agli 11 Comuni del Legnanese ad oggi sono poco meno di 77.777: 52.004 consensi e 25.773 opposizioni

Generico 15 Apr 2024

Nel Legnanese il 40% delle 3.500 persone che hanno rinnovato la carta di identità da inizio anno si è opposto alla donazione di organi e tessuti. Lo dicono i dati che emergono dal report periodico del Centro Nazionale Trapianti, diffusi in vista della Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti che verrà celebrata venerdì 11 aprile.

Si parla di dati in linea con quelli rilevati a livello nazionale – dove nel primo trimestre del 2025 su circa 950mila dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate al momento del rinnovo della carta d’identità elettronica i “no” sono stati 380mila -, che in quasi tutto il territorio fanno segnare la percentuale di opposizioni più alta registrata negli ultimi dieci anni.

In tutto le dichiarazioni di volontà rilasciate agli 11 Comuni del Legnanese ad oggi, martedì 8 aprile, sono poco meno di 77.777: 52.004 consensi (66,9%) e 25.773 opposizioni (33,1%). Il Comune con la percentuale di consensi più alta è Busto Garolfo, dove i “sì” sfiorano quota 84%, mentre al capo opposto della classifica c’è Nerviano, dove gli assensi si fermano al 56,8% contro il 43,2% di dinieghi.

In Italia nel 2025 sono cresciuti i “no” alla donazione di organi

In Italia ogni cittadino maggiorenne può esprimere il suo consenso o dissenso alla donazione di organi e tessuti dopo la morte all’Anagrafe comunale al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità, compilando il modulo dell’AIDO online o in una delle sedi dell’associazione, firmando il modulo all’ATS di riferimento, compilando il tesserino del Centro Nazionale Trapianti, il tesserino blu del Ministero della Salute o una delle donor card distribuite dalle associazioni di settore o mettendo nero su bianco la propria volontà su un foglio con data e firma. La dichiarazione resa all’ATS, al Comune e all’AIDO è registrata nel Sistema Informativo Trapianti e consultabile dai medici in caso di necessità.

Complessivamente in questo momento nel Sistema informativo trapianti sono depositati 22,3 milioni di dichiarazioni: 15,5 milioni di consensi e 6,8 milioni di opposizioni; dal 1 gennaio al 31 marzo di quest’anno i “no” alla donazione sono saliti del 3,4% rispetto al 2024 mentre le astensioni sono diminuite dello 0,6%. In Lombardia le dichiarazioni depositate sono in tutto 4.309.502, con 3.134.084 consensi (72,7%) e 1.175.418 opposizioni (27,3); all’incirca una dichiarazione su tre arriva dalla Città metropolitana di Milano, dove i sì alla donazione di organi depositati in Comune, 856.758 in tutto contro 372.241 no, sfiorano quota 70%.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 08 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore