Quantcast

La visione del pesce: il librogame del Parco del Lura creato da 650 ragazzi

Sarà presentato sabato 12 aprile a Linate il gioco multimediale dedicato alle acque del torrente Lura creato da ragazzi delle scuoledi Saronno, Caronno Pertusella

Generico 31 Mar 2025

Si terrà sabato 12 aprile alle ore 15 all’Urban center di Lainate la presentazione del libro game La visione del pesce che racconta la bellezza e la fragilità delle acque del torrente Lura ed esplora l’ambiente acquatico attraverso gli occhi di un pesce.
Il libro game multimediale è stato realizzato da oltre 650 studenti di 31 classi di diverse scuole tra alto milanese e basso varesotto, con la collaborazione di Koinè cooperativa sociale e Lampo TV, nell’ambito del progetto “Cronache dell’acqua: scuole in azione per un futuro sostenibile”.

Da martedì 8 a sabato 12 aprile nell’ingresso dell’Urban Center è allestito lo stand sulla Valle del torrente Lura con mappe, schede e foto per scoprire la biodiversità e la storia dell’area protetta.
Il parco del Lura e il Parco Sorgenti del Lura, con il Comune di Lainate, invitano tutti alla presentazione ufficiale del libro game con studenti, insegnanti, amministrazioni comunali.
L’Ariston Lainate Urban Center è in Largo Vittorio Veneto 17-21, a Lainate.
Per partecipare occorre prenotare online a QUESTO LINK.

ISTITUTI SCOLASTICI COINVOLTI
A. De Gasperi di Caronno Pertusella
A. Moro di Saronno
L. Da Vinci di Saronno
E. Fermi di Lainate
G.B. Grassi di Uggiate con Ronago
N. Machiavelli di Cadorago

L’iniziativa ha ricevuto il contributo di Fondazione Cariplo con il Bando My Future per l’anno scolastico 2023-2024 e ha visto la collaborazione di diversi enti ed associazioni: Parco Lura, Parco Sorgenti del Torrente Lura, Comune di Cadorago, Comune di Caronno Pertusella, Comune di Lainate, Comune di Saronno, Comune di Uggiate con Ronago, Protezione civile di Cadorago, Protezione civile di Caronno Pertusella, Protezione civile di Lainate, Protezione civile di Saronno, Protezione civile Terre di Frontiera, Le Reti -impianto di potabilizzazione del Baradallo, Alfa Srl – Depuratore di Caronno Pertusella, Como Acque – Depuratore di Bulgarograsso, We For The Planet, Ambiente Acqua, Paolo Ventura – GEV del Parco Groane e della Brughiera Briantea, Azienda Agricola Frutta e Sapori, Fabbrica dei segni.

di
Pubblicato il 03 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore