Nasce l’associazione Infermieri di Malattie Infettive, con presidente la legnanese Tiziana Santambrogio
Il convegno di Firenze dedicato alla memoria di Maria Grazia Tajé, caposala all'ospedale cittadino, che aveva avviato il progetto prima della sua scomparsa

Si apre domani, martedì 25 febbraio, al Centro congressi di Firenze, il primo congresso nazionale della neonata Associazione degli Infermieri di Malattie Infettive presieduta da Tiziana Santambrogio, attuale coordinatrice infermieristica del reparto Infettivologia all’ospedale di Legnano: «Dopo anni difficili, soprattutto pensando al tempo drammatico del COVID, insieme ad altre colleghe siamo riuscite a riprendere e portare avanti il progetto iniziato da Maria Grazia Tajè, per costituire una nuova Associazione degli Infermieri di Malattie Infettive – così Santambrogio -. MI24 Network ETS focalizza le sue priorità di indirizzo verso il futuro del ruolo della professione infermieristica, verso la promozione di una maggior capacità di integrazione in un sistema multiprofessionale che possa garantire risposte appropriate ai bisogni dei pazienti, dei cittadini ed un esito positivo del processo di cura».
Scopo del Congresso è quello di trattare le tematiche più importanti dal punto di vista infermieristico attraverso uno scambio di esperienze e progettando soluzioni comuni e condivise. Il tema delle risorse umane in un sistema sanitario che continua ad investire poco sul personale verrà esaminato da esperti provenienti da diversi settori. Tematiche attuali quali la gestione della terapia ARV nei PWH e le nuove terapie Long acting, la gestione del Covid e delle altre patologie ad elevata trasmissione e la prevenzione delle infezioni correlate all’ assistenza saranno trattate in Working Groups dedicati garantendo una grande interattività.
Ci sarà anche uno spazio dedicato all’aspetto di supporto psicologico che l’infermiere di malattie infettive svolge nel corso della sua attività assistenziale a pazienti con varia patologie infettive. Infi ne uno sguardo al ruolo dell’infermiere in un contesto di promozione della salute al di fuori dell’ospedale e sull’importanza di un Network Infermieristico fi nalizzato ad una più ampia collaborazione e crescita professionale tra i vari Centri.
Come anticipato la nascita della associazione registra una forte connotazione legnanese con la presidenza di Tiziana Santambrogio e l’apporto inziale di Maria Grazia Tajé, scomparsa nel 2015, alla quale sarà dedicato un momento dell’incontro, «perché lei per prima ha sempre creduto nella professione infermieristica, nel confronto multidisciplinare e nella condivisione di tutti i valori che sono i tratti distintivi dell’assistenza alla persona».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.