Quantcast

Le storie di Raquel, Sissi e Alì e le nuove vite a Legnano: “Mettetevi nei nostri panni”

In occasione della settimana dell'Intercultura tre studenti delle medie Tosi di Legnano arrivati da altri Paesi hanno portato le loro testimonianze

Generico 24 Feb 2025

Raquel arriva dal Brasile. Suo papà è un Pastore presbiteriano: chiamato a predicare a Brescia, nove mesi fa ha portato tutta la sua famiglia a vivere a Legnano, dove ha trovato casa.  Prima di lasciare il suo Paese, Raquel ha organizzato una festa con i suoi amici: «Quel giorno ho pianto così tanto da non avere più lacrime», racconta dal palco dell’aula magna della sua nuova scuola: le medie Franco Tosi. Accanto a lei, sul palco, c’è Sissi, cresciuta a Budapest e trasferita in Italia cinque anni fa per seguire il padre, manager di una compagnia aerea a Malpensa: «Il mio nome cinese è molto lungo – spiega -, per questo mi faccio chiamare così in Italia». Infine, Alì, egiziano, è arrivato in Italia passando per la Sicilia per riunirsi al padre grazie al ricongiungimento familiare.. A Legnano hanno trovato una nuova vita anche la mamma di Alì e i due fratelli gemelli che studiano all’università.

Galleria fotografica

Scuole Tosi 4 di 4

Tre storie diverse ma in fondo molto simili tra loro, quelle raccontate dai tre studenti in occasione della settimana dell’intercultura negli Istituti scolastici legnanesi, organizzata con Comune, Stripes e Azienda Sole. Al centro delle loro testimonianze ci sono l’allontanamento dalla propria terra e dai propri affetti e l’incontro con culture nuove. Cambiamenti spesso difficili da accettare, soprattutto se dall’altra parte c’è chi è poco propenso al dialogo e al confronto.  “Prima di giudicare una persona, cammina per tre lune nelle sue scarpe”,  è la citazione usata nel corso dell’incontro con gli studenti per sottolineare che per comprendere davvero l’esperienza di un altro è necessario mettersi nei suoi panni.

Le difficoltà che i tre adolescenti hanno dovuto affrontare durante il loro primo periodo di soggiorno in Itala sono le stesse: la barriera linguistica, la ricerca di una casa e l’adattamento a un sistema scolastico e a una cultura differenti. Raquel, Sissi e Alì, hanno dovuto trovare nuovi amici e imparare una nuova lingua– per Sissi, la quarta –: «Essendo arrivati insieme qui a scuola – raccontano – abbiamo legato subito e tra noi si è creata una bella amicizia». I tre studenti hanno parlato anche delle culture dei loro Paesi e delle loro esperienze e competenze personali: Raquel è bravissima ad andare in canoa; Alì ha visitato le piramidi; Sissi suona il pianoforte e ha un cane bellissimo. Ognuno di loro è arrivato con un bagaglio di saperi da condividere con i coetanei: «La condivisione delle nostre storie  – riflette Raquel – è importante per fare capire quanto sia difficile lasciare amici e affetti e per aiutare ad accogliere al meglio anche altri compagni in arrivo da lontano».

Insieme alle loro testimonianze è stato proiettato il video sulla storia di Lorena Ramirez, la maratoneta messicana che corre sempre con sandali di plastica, e sono state presentate le attività interculturali dedicate al tema del viaggio, destinate agli alunni dell’Istituto Manzoni. Ogni classe ha ricevuto un paio di scarpe (vere o sagome), che potrà essere decorato a piacere: colorato, dipinto, o personalizzato con parole e immagini che raccontino il proprio viaggio personale.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Scuole Tosi 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore