Quantcast

Legnano Basket: “Mancano dieci partite, sarà importante arrivare alla fine belli pettinati e lucidi”

Nelle conferenza stampa, Paolo Piazza stempera la delusione della sconfitta: "Siamo in un periodo di galleggiamento che ci sta in questa fase". L'ex Ferrari ne è convinto: "Questo campionato è bellissimo, avremo un finale con tante sorprese"

Stemperare la tensione del doppio turno negativo, tra la scivolata di Desio e lo sgambetto subito in casa da Mestre. Appare questo il messaggio che arriva dalla conferenza video di coach Paolo Piazza,  immediatamente dopo la sirena che ha sancito la sconfitta (79-88) contro la squadra dell’ex Mattia Ferrari. Dopo il turno odierno, Treviglio fugge via da capolista solitaria, mentre Legnano mantiene 6 punti di vantaggio su San Vendemiano,  al terzo posto e al quale farà visita tra un mese. Mercoledì prossimo, 26 febbraio, infrasettimanale a Casale Monferrato.

Legnano Basket in serata-no e Mestre dell’ex coach Ferrari fa lo sgambetto (79-88)

«Nel primo tempo siamo stati quasi sempre avanti nel punteggio. Loro sono stati bravi a sfruttare comportamenti inusuali di alcuni elementi. Su questa partita comunque abbiamo poco da rimproverarci. A me interessa che la squadra giochi con grande disponibilità e impegno, allenandosi con intensità, come sta avvenendo- alcuni passaggi di Piazza -. Manchiamo di brillantezza, è vero,  mentre incontriamo squadra che ne hanno di più Il ritmo delle partite che si susseguono, inoltre, ci aiuta poco. Siamo in un periodo di galleggiamento che ci sta dopo aver raggiunto l’obiettivo dei playoff. Abbiamo ancora dieci partite e sarà importante arrivare alla fine belli pettinati e lucidi».

Coach Mattia Ferrari è tornato a Legnano e ha confermato tutte le sue qualità. La sua analisi sul campionato nella conferenza di ieri sera: «Viviamo un campionato straordinario. Nessuna partita è scontata. Non ci sono squadre che partono battute, anche perchè tutte hanno un obiettivo da raggiungere. Una vera terza lega italiana che prevede un finale con tante sorprese. Mancano dieci turni, tutti pazzeschi. Febbraio è un mese di stanca e hanno inserito anche due turni infrasettimanali».

La classifica
TAV Treviglio Brianza Basket 48 punti; SAE Scientifica Legnano 46 punti; Rucker San Vendemiano 40; Infodrive Capo d’Orlando e Blacks Faenza  36; Paffoni Fulgor Basket Omegna 34; Gemini Mestre, Foppiani Fulgor Fidenza, Moncada Energy Agrigento° 32; Novipiù Monferrato Basket 30; Neupharma Virtus Imola, Civitus Pallacanestro Vicenza, LuxArm Lumezzane° 28; UP Andrea Costa Imola 26; Rimadesio Desio e Logiman Pall. Crema 22; Bakery Basket Piacenza° 20; Fiorenzuola Bees 14; AZ Pneumatica Robur Saronno 12; Virtus Ragusa° 10.
° 1 gara in meno

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 23 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore