Quantcast

Illuminazione pubblica ancora nell’occhio del ciclone a Nerviano. La Lega: “Propaganda a senso unico”

Dopo l'ultimo aggiornamento sula riqualificazione dell'illuminazione pubblica a Nerviano, la Lega torna a "rivendicare" la paternità dei lavori

illuminazione pubblica nerviano

Si torna a parlare di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, e a Nerviano si riaccende la polemica. Come era già successo dopo l’approvazione del progetto esecutivo per il 1° lotto di interventi – primo passo verso l’installazione di circa 2.800 nuove lampade a led telecontrollate da remoto, sensori anti-allagamento, per la rilevazione del rumore e per la qualità dell’aria, nuove colonnine per la ricarica di mezzi elettrici, panchine smart, sensori li-fi e sensori multimediali DEVA -, dopo l’ultimo aggiornamento sull’intervento la Lega è tornata a “rivendicare” la paternità dei lavori.

Prosegue la riqualificazione dell’illuminazione pubblica a Nerviano, sostituiti il 70% dei punti luce

«Mentre altri Comuni stanno facendo esattamente la stessa cosa e in tempi più rapidi con la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, senza però fare roboanti annunci, a Nerviano ci si esalta con tanto di comunicati che, neanche la PRAVDA, avrebbe fatto – attacca il Carroccio -. Naturalmente non possiamo che essere soddisfatti nell’apprendere che siamo arrivati ad avere sostituito il 70 % dei punti luce, oltre ad apprendere l’elenco delle migliorie previste, peccato solamente che non vi sia stata nessuna condivisione delle scelte fatte e neanche il minimo passaggio nella competente commissione consiliare, almeno come informativa. Si preferiscono i comunicati in pompa magna, all’insegna della propaganda a senso unico, con totale mancanza di obiettività, omettendo tutte le date del percorso e dimenticando di fare la cronistoria della vicenda. Sembra che abbia fatto tutto e solamente questa amministrazione comunale, quando in realtà non è affatto così».

Il percorso – «difficile e tortuoso», sottolinea la Lega – per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica aveva preso le mosse dall’approvazione in consiglio comunale, ad ottobre 2017, dell’avvio del procedimento di riscatto degli impianti, poi concretizzato nei primi mesi dell’anno successivo. Da lì in poi sul tavolo dell’allora giunta Cozzi erano passati lo studio di fattibilità, la relazione per l’affidamento del servizio di pubblica illuminazione e la realizzazione dei relativi investimenti e il progetto definitivo.

illuminazione pubblica nerviano

Poi ad ottobre 2020 la centrale unica di committenza che riunisce oltre a Nerviano anche i comuni di Legnano, Cerro Maggiore e Rescaldina aveva indetto la relativa gara. Gara che aveva ricevuto complessivamente cinque offerte ed era stata poi aggiudicata a luglio dell’anno successivo. Già il mese dopo, però, la procedura era finita sulla scrivania del TAR per la Lombardia a seguito del ricorso presentato dalla società al secondo posto nella graduatoria finale.

La giustizia amministrativa in primo grado aveva dato ragione al comune di Nerviano respingendo il ricorso al mittente, ma per la riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica del paese si era presto profilato un nuovo capitolo giudiziario: la società arrivata seconda in graduatoria, infatti, a stretto giro di posta aveva presentato ricorso in appello contro la sentenza di primo grado, passando di fatto la palla al Consiglio di Stato che aveva ribaltato la sentenza di primo grado.

«Stiamo arrivando oggi alla tappa finale di un percorso iniziato non oggi, ma nel 2017 – rincara la dose la Lega -. Da parte nostra, a differenza di altri, ci sembra corretto e doveroso ringraziare l’Ufficio Tecnico comunale che ha seguito tutto il percorso, l’ex assessore Rimondi con il quale è partito l’iter e l’assessore Parini che, non abbiamo nessun problema a dirlo, ha dato un importante contributo, sia come assessore, sia quando era consigliere comunale di minoranza».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 13 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore