Quantcast

La sostenibilità ambientale si costruisce con i mattoncini: il progetto che unisce scuola e cooperazione sociale

A Parabiago, gli studenti costruiscono una città sostenibile con i LEGO Un’iniziativa sperimentale firmata Microsoft e Cooperativa La Ruota

Generico 10 Feb 2025

Si chiama “Little Brick Meet” ed è un’iniziativa sperimentale lanciata dalla Cooperativa Sociale La Ruota rivolta agli studenti delle seconde medie dell’istituto Manzoni di Parabiago che ha l’obiettivo di realizzare di una green city, una città verde, grazie ai mattoncini LEGO. Il progetto, vincitore del Microsoft Lombardia Community Challenge, rappresenta un esempio concreto di come l’apprendimento esperienziale possa sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale. «Abbiamo voluto creare un’esperienza educativa che superasse i confini tradizionali dell’apprendimento –spiegano dalla Cooperativa La Ruota-. I mattoncini LEGO si sono rivelati uno strumento straordinario per stimolare la creatività dei ragazzi e al contempo affrontare tematiche cruciali come la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale».

L’iniziativa “Little Brick Meet”, sostenuta dal Community Affairs Team di Microsoft attraverso la piattaforma ChangeX, ha permesso l’acquisto di set LEGO dedicati, donati alla scuola e alla Cooperativa per la realizzazione del progetto. La peculiarità dell’iniziativa risiede nella collaborazione tra gli studenti e i giovani con disabilità della Cooperativa La Ruota, che insieme progettano e costruiscono una città sostenibile. I lavori, che si concluderanno il prossimo mese di aprile, saranno presentati in una mostra aperta al pubblico nella quale sarà presentata la green city realizzata dai partecipanti. L’esposizione rappresenterà il risultato tangibile di un percorso formativo che ha saputo coniugare innovazione didattica, sostenibilità ambientale e inclusione sociale.

di
Pubblicato il 13 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore