Maurizio Landini atteso a San Giorgio su Legnano per l’Assemblea regionale della CGIL
L'Assemblea regionale della CGIL si terrà giovedì 20 febbraio al Pala Bertelli. Attesi più di 1200 delegati provenienti da tutta la lombardia. Principe segretario della Cgil Ticino Olona : "É una occasione straordinaria per cambiare da subito il mondo del lavoro"
![Maurizio Landini Foto tratta dal sito della Cgil](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/maurizio-landini-foto-tratta-dal-sito-della-cgil-1814799.610x431.jpg)
Più di 1200 delegati della Cgil provenienti da tutta la Lombardia si riuniranno a San Giorgio su Legnano e con loro ci sarà anche Maurizio Landini segretario generale della Cgil a livello nazionale. L’Assemblea regionale della CGIL si terrà giovedì 20 febbraio al Pala Bertelli. Qui si troveranno le autorità e tutti i rappresentanti sindacali territoriali e locali. A fare gli onori di casa sarà il segretario generale della Cgil Ticino Olona Mario Principe. In questo contesto sarà lanciata la campagna referendaria sui temi del lavoro e della cittadinanza che si svolgerà in una data tra il 15 aprile e il 15 giugno.
«Con l’assemblea del 20 febbraio che ha lo scopo di avviare la campagna di promozione dei referendum sul lavoro e quello sulla cittadinanza la CGIL insieme ai promotori dei 5 referendum intendiamo aprire una nuova stagione di diritti per chi lavora – afferma il sindacalista Principe -. Il referendum è uno strumento in mano ai cittadini che consente loro di cambiare direttamente una norma senza delegare a nessuno di farlo, con 5 SI ai referendum che abbiamo proposto si riduce automaticamente il lavoro precario. Aumenteranno le tutele riaffermando il diritto di vedersi reintegrato sul posto di lavoro a fronte di un licenziamento illegittimo o in alternativa vedersi risarcire economicamente non in base alla dimensione dell’azienda ma in base alla capacità economica della stessa. Con i 5 SI ai referendum si stabilisce da subito la responsabilità dell’impresa committente di eventuali infortuni o ancora peggio morti sul lavoro anche se questi dovessero accadere in una impresa appaltatrice. É una occasione straordinaria per cambiare da subito il mondo del lavoro! 5 SI per un lavoro tutelato più sicuro e dignitoso».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.