Velostazione di Legnano: iniziati i lavori di rinnovo dell’ex magazzino ferroviario
L'ex magazzino della stazione di Legnano è stato recintato per essere rinnovato così da poter accogliere 96 stalli per biciclette a due piani e 12 a un piano
In stazione a Legnano si è aperto in questi giorni il cantiere per la realizzazione della velostazione: il deposito per le biciclette. L’interno dell’ex magazzino ferroviario è stato recintato per essere rinnovato così da poter accogliere 96 stalli per biciclette a due piani e 12 a un piano, con possibilità di ricarica per bici elettriche, oltre a una colonnina di manutenzione bici. L’intervento non è solo pensato in un ottica di mobilità dolce, ma anche per contrastare i fenomeni di degrado e rendere l’area più accessibile e vissuta dai cittadini.
I LAVORI
La struttura lignea del porticato sarà interessata da alcuni interventi di conservazione e protezione delle superfici, soprattutto in alcuni punti del perimetro più esposti agli eventi atmosferici. Anche il manto di copertura che si trova in un
discreto stato di conservazione sarà revisionato. Il progetto prevede, fra gli altri interventi, il rifacimento della pavimentazione, la protezione degli elementi lignei, l’impianto di illuminazione, la predisposizione per la videosorveglianza e per la ricarica delle bici elettriche. Il quadro economico complessivo dell’intervento è di circa 179mila 600 euro, di cui oltre 35 mila euro finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
In generale va precisato che la velostazione è una struttura già prevista in progetti e piani del territorio, tra cui il Piano della mobilità ciclistica dell’Altomilanese datato 2011, rientra nel progetto “L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile”, all’interno del “Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa scuola e casa lavoro” e si potrà realizzare grazie a un contratto di comodato d’uso gratuito della durata di otto anni che l’amministrazione comunale ha stipulato con Ferrovie dello Stato Sistemi Urbani.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.