Confcommercio Milano: indotto della Fashion Week di 185 milioni di euro
Visitatori stranieri: previsione di lievissimo calo, ma cresce la spesa (80,9 milioni di euro + 14,9%, spesa pro capite 1.671 euro)
L’indotto complessivo della spesa turistica per il Fashion Week a Milano è stato vicino ai 185 milioni euro (184,7) con una crescita del 2,3% rispetto allo scorso anno a fronte di un lievissimo calo nel numero di visitatori totale: – 0,8% (quasi 112.600). La spesa pro capite è di 1.641 euro (+ 3,1% sul 2024). Lo stima il Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Diminuiscono i visitatori stranieri (oltre 48.400 rispetto ai 50.500 del 2024) ma cresce in modo significativo la loro spesa: 80,9 milioni di euro con un + 14,9% e una spesa pro capite di 1.671 euro. Previsti, invece, in aumento dell’1,9% i visitatori italiani (circa 64.200 contro i 63.000 dello scorso anno) con una spesa pro capite più bassa, 1.618 euro, e un indotto di 103,8 milioni di euro.
Nella ripartizione di spesa complessiva lo shopping pesa per il 46% (85 milioni), pernottamenti/ristorazione per il 39% (72 milioni) e i trasporti per il 15% (27,7 milioni). Nel bimestre gennaio-febbraio di quest’anno la stima di afflusso dei turisti a Milano è comunque in crescita rispetto al 2024: + 5,2% a gennaio (611.976 contro 572.475 dello scorso anno) e + 5,8% a febbraio (691.420 contro 648.612). «Quest’anno, seppur con una leggera contrazione numerica, crescerà la spesa dei visitatori stranieri – rileva Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza – l’attrattività di Milano si fonda sull’appeal internazionale della città. La Fashion Week sarà anche probabilmente il banco di prova della sperimentazione della ztl nel Quadrilatero voluta dal Comune. Una sperimentazione che, ad oggi, non sperimenterebbe nulla se non le telecamere d’ingresso e che ha tanti problemi aperti (accesso alle autorimesse, orari carico scarico merci insufficienti, valet parking ancora non definito). Speriamo che tutto ciò non incida negativamente sui flussi legati alla manifestazione e rinnoviamo l’invito all’Amministrazione Comunale a confrontarsi concretamente per risolvere questi problemi aperti».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.