Al via la campagna di monitoraggio sul gas radon anche tra Busto Garolfo e Dairago
Si tratta di un gas radioattivo di origine naturale, inodore e incolore e, come precisano da Ats Città Metropolitana è «la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta»
Il radon è un gas radioattivo di origine naturale, inodore e incolore e, come precisano da Ats Città Metropolitana è «la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta». Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA e i Dipartimenti di Prevenzione delle ATS, ha dato avvio a una campagna di monitoraggio. Un progetto che coinvolge anche i comuni di Busto Garolfo e Dairago. «Il gas radon penetra negli edifici attraverso – precisano nella nota pubblicata da Ats Milano -, le microfratture delle fondamenta, le giunzioni pareti-pavimento, i fori delle tubazioni, i rilasci dai materiali da costruzione. È più probabile trovarlo in elevate concentrazioni negli interrati e seminterrati e nei piani terra privi di vespaio areato».
L’iniziativa nello specifico coinvolge i Comuni nel territorio di ATS Milano e confinanti con la provincia di Varese: Arconate, Buscate, Busto Garolfo, Cuggiono, Dairago, Inveruno, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno e Turbigo. La proposta è rivolta ai cittadini che vivono in abitazioni collocate al piano terra. «La campagna di monitoraggio è gratuita, durerà 12 mesi e al termine sarà possibile conoscere i livelli di radon presenti nella propria abitazione – precisano da Ats -. Per avere maggiori informazioni e per aderire alla campagna di monitoraggio visita la pagina dedicata Monitoraggio radon Regione Lombardia».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.