Quantcast
Palio di Legnano

La contrada Sant’Erasmo sempre più inserita nel tessuto cittadino a Legnano

Tre iniziative rivolte non esclusivamente ai contradaioli bianco azzurri che già abitualmente popolano il maniero, ma dedicate e create apposta per avvicinare il mondo del Palio a tutti

Contrada Sant'Erasmo - Film "Guardo sempre al mio passato"

La contrada Sant’Erasmo, ormai da diversi anni, cerca di intercettare quelli che potrebbero essere i bisogni della popolazione legnanese; è infatti visibilmente crescente l’impegno e l’attenzione rivolta ai nostri concittadini.
Per esempio, annualmente, in occasione dell’uscita del calendario benefico di contrada, parte del ricavato viene destinato ad enti che operano sul territorio e forniscono servizi importanti alla cittadinanza.
Negli anni più recenti, poi, le porte del maniero di Via Canazza si sono aperte ulteriormente, ospitando nei propri saloni conferenze, serate di approfondimento culturale e, perchè no, anche semplici momenti di svago.

Quest’anno vogliamo sottolineare soprattutto tre iniziative rivolte non esclusivamente ai contradaioli bianco azzurri che già abitualmente popolano il maniero, ma dedicate e create apposta per avvicinare il mondo del Palio a tutti.

Forti del grande successo della prima edizione, dove si è registrato un sold out continuo per tutte e 4 le serate tenutesi ad ottobre e novembre, torna a grande richiesta una nuova edizione del corso di anti aggressione femminile “IN-DIFESA”, tenuto da Davide Mantovan. Le richieste di partecipazione sono state così numerose, che si è reso necessario riproporre questo corso per accontentare tutte le donne che non hanno potuto partecipare nel 2024. Trovate le informazioni necessarie nella locandina allegata a questo articolo. Ricordiamo che la partecipazione è gratuita.

Sulla scia della donazione legata al nostro calendario di Contrada 2025, che ha aiutato un comitato di residenti del quartiere Canazza ad installare in via Comasina un DAE (grazie all’associazione 60MILA VITE DA SALVARE ALTOMILANESE ODV), la contrada per questo 2025 ha organizzato presso il proprio salone, un corso che spiegherà a tutti i partecipanti proprio l’utilizzo di questi importanti dispositivi salvavita. La partecipazione è aperta a tutta la popolazione legnanese interessata.

Infine, per dedicarci qualche serata di sano svago, torna anche quest’anno il nostro WINE SHOW, tenuto dal comico e sommelier Claudio Batta. Quest’anno abbiamo voluto esagerare ed ampliare le nostre vedute, stimolando anche il nostro amico Claudio sulle sue conoscenze nel mondo del bere… infatti l’evento si è trasformato in WINE AND BEER SHOW. Nelle due serate a tema, verrà scandagliato in tutte le sue declinazioni, sia il mondo del vino ma anche quello della birra. Il nostro mattatore saprà deliziarci con storie, miti e leggende, guidandoci nell’assaggio di vini e birre personalmente selezionati.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 31 Gennaio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore