Un “Protocollo d’Amicizia” fra Legnano ed Enna nel nome del maestro Neglia
I due Comuni vorrebbero perfezionare in futuro il protocollo, che verrà portato nei due consigli comunali, con un atto di gemellaggio o un altro atto di collaborazione
Se è vero che la musica ha il potere di unire le persone, allora il concerto “Premio Neglia” di mercoledì 11 dicembre è stata l’occasione ideale per ufficializzare le intenzioni delle amministrazioni di Legnano ed Enna di proseguire insieme il percorso delle iniziative culturali nel nome del maestro nato nel Comune siciliano (allora Castrogiovanni) nel 1874 e vissuto a Legnano fra gli anni Venti e Trenta.
Sul palco “candlelight” del Teatro Tirinnanzi, prima delle esibizioni dei vincitori del concorso internazionale Neglia, il pianista cinese Chen Linxi e il basso ucraino Volodymyr Morozov, i sindaci Lorenzo Radice e Maurizio Dipietro hanno presentato il Protocollo d’Amicizia che sarà portato nei rispettivi consigli comunali per consolidare gli scambi culturali cominciati lo scorso anno. Con il protocollo le due amministrazioni, fra le altre cose, propongono ai rispettivi consigli comunali di proseguire e rafforzare, all’interno delle comunità di riferimento, le iniziative culturali legate alla memoria del maestro Neglia con l’auspicio che lo stesso possa perfezionarsi con un atto di gemellaggio o di un altro atto di collaborazione fra i due Comuni.
Già lo scorso anno una delegazione legnanese era stata invitata a Enna in occasione della 35° edizione del concorso internazionale Neglia, che inserì nel calendario delle manifestazioni collaterali la presentazione del libro dell’autrice legnanese Laura Fusaro, “Maestro sul podio e nella vita”. Quest’anno, poi, il sindaco Lorenzo Radice ha presenziato alla cerimonia di intitolazione del teatro di Enna al Maestro Francesco Paolo Neglia e il bando del concorso ha previsto un concerto-premio di esibizione per i vincitori delle due categorie – pianisti e cantanti d’opera – nel Teatro Tirinnanzi di Legnano, che si è tenuto, appunto, ieri sera.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.