“Pillole di cultura! Pomeriggi culturali”, piacciono gli incontri per scoprire il passato storico di Villa Cortese
Vista la riuscita dell'evento l'assessore Anna Benetazzo ha annunciato che ha breve ci saranno altri incontri
Riuscito con successo il primo incontro della rassegna “Pillole di cultura! Pomeriggi culturali”, promossa dall’Assessorato alla Cultura, guidato da Anna Benetazzo, con l’obiettivo di favorire momenti di incontro su temi culturali in orario pomeridiano. L’iniziativa mira a facilitare la partecipazione di coloro che, per diversi motivi, incontrano difficoltà a uscire la sera, quando di norma vengono organizzati appuntamenti di questo tipo. Il primo appuntamento che si è tenuto martedì 10 dicembre nella sala polifunzionale era dedicato alla Storia del Cotonificio di Villa Cortese prendendo spunto dal libro realizzato dal Gruppo di Ricerca Storica e pubblicato nella collana “Villa Cortese e l’altra storia”. A guidare l’incontro Adriano Bertondini supportato dagli altri membri del Gruppo storico, che, con la consueta abilità ha saputo descrivere le vicende che hanno riguardato una delle più importante realtà industriali del passato di Villa Cortese davanti ad un interessato pubblico composto da persone di età varie (dai teenager interessati alla storia del proprio paese, ai più anziani che hanno vissuto i momenti raccontati). «A breve – afferma l’assessore Benetazzo – proporremo ulteriori incontri con nuove pillole di cultura».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.